venerdì 4 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

L’arte di Ravo Mattoni illumina il Tribunale

Inaugurato il nuovo dipinto sullo scalone del Palazzo di Giustizia. In tarda primavera sarà la volta del muro del carcere dei Miogni

20 Gennaio 2020
in Cultura, Partecipa, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

Pace e Giustizia abbracciate, che governano assieme l’ordine del mondo. Un dipinto, quello inaugurato questa mattina sullo scalone del Tribunale di Varese, il cui significato va ben oltre il mero abbellimento estetico. Protagonista Andrea Ravo Mattoni, artista del Varesotto che proprio nella Città Giardino mosse i suoi primi passi, con una copia di Caravaggio in fondo a viale Belforte, e che è poi diventato famoso in tutta Europa. In questo caso il soggetto scelto per l’opera è l’“Allegoria di Pace e Giustizia” del settecentesco Corrado Giaquinto, conservato al Museo del Prado di Madrid. L’inaugurazione è stata anche l’occasione per un nuovo annuncio: in tarda primavera Ravo tornerà a dipingere a Varese, questa volta sul muro esterno del carcere dei Miogni.

«Varese – ha affermato il sindaco Davide Galimberti, intervenuto assieme Elisabetta Brusa, presidente dell’Ordine degli avvocati varesini – è da oggi ancora più bella, grazie a Ravo e ai tanti mecenati che permettono interventi di questo tipo nella nostra città. Poterlo ospitare di nuovo in tarda primavera ci permetterà anche di intraprendere un percorso con gli alunni della vicina scuola primaria “Felicita Morandi”, che faranno delle lezioni insieme a Ravo. Arte, educazione e legalità: tre temi per un progetto importante e in cui confidiamo molto».

«Poter lavorare per il mio territorio – le parole dell’artista – è per me un onore. Il mio scopo è portare l’arte a tutti, anche a quanti magari non hanno avuto l’opportunità di studiarla. Con questa finalità nacque l’idea delle copie di quadri famosi realizzate in grandi dimensioni sui muri delle strade e con le tecniche della street art. Nessuno si deve sentire escluso dalla bellezza: tutti noi, per esempio, possiamo ascoltare le musiche di Mozart e Vivaldi senza aver fatto il conservatorio; allo stesso modo ognuno può apprezzare il bello delle opere d’arte figurative».

«Il bello – ha detto il presidente vicario del Tribunale Orazio Muscato – aiuta a vivere bene e, di conseguenza, a lavorare bene. È questo l’augurio che vogliamo fare a chi passerà ogni giorno davanti a quest’opera».

Un’importanza sottolineata anche dal messaggio del procuratore della Repubblica varesino Daniela Borgonovo: «L’arte – le sue parole – dà forma al significato. L’allegoria di Pace e Giustizia sarà un monito, per chi sale queste scale, a impegnarsi sempre di più, perché la bellezza motiva l’anima».

Tags: andreaArtecarcerecentrocittàcomunecorradoCulturagalimbertigiaquintomattonimiognimuralesmurooperapartecipapresentazionepresidenteprocuratoreravorepubblicariqualificazionescalaScuolasindacotribunaleVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
Cultura

Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Panoramica, accessibile, sostenibile: riapre la funicolare del Sacro Monte

4 anni fa

Mondiali di ciclismo, Palazzo Estense ci prova

5 anni fa

Referendum, orari straordinari per l’ufficio elettorale

5 anni fa

“Taxi con il Cuore”. Andata e ritorno gratuiti ai centri vaccinali per gli Over 80

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In