lunedì 11 Dicembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Zona a Traffico Limitato in via del Cairo, fino al 15 settembre residenti e titolari di diritto di passo potranno richiedere i permessi di transito

30 Agosto 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati

6 Dicembre 2023

Nuove aree di sosta e potenziamento delle infrastrutture per la mobilità

4 Dicembre 2023
A partire da mercoledì 1 settembre verrà installata la segnaletica della nuova Zona a Traffico Limitato in via Del Cairo. Un’area che in questo modo va ad ampliare il centro cittadino pedonale.

Per i residenti e i titolari di diritto di passo fino al 15 settembre sarà possibile richiedere i permessi di transito alla Polizia Locale. Nel dettaglio, i residenti potranno svolgere la richiesta direttamente online, scaricando il modulo dal sito web del Comune di Varese, da inviare insieme alla copia della carta d’identità e del libretto di circolazione a polizia.locale@comune.varese.it. 

I non residenti titolari di diritto di passo dovranno invece recarsi al comando di via Sempione muniti di libretto di circolazione e dell’apposito modulo scaricabile dal sito web del Comune di Varese. In tal modo verrà rilasciato il pass di transito. 

In questa prima fase di attuazione il controllo elettronico degli ingressi non sarà ancora attivo ed entrerà in funzione successivamente nelle prossime settimane. 

Il contrassegno T o TS verrà successivamente recapitato al luogo di residenza da personale incaricato dipendente dal Corpo di Polizia Locale, mentre si provvederà, all’attivazione delle telecamere di sorveglianza ai varchi di accesso, ad aggiornare direttamente la white-list.


Prende così forma la pedonalizzazione della via, completamente riqualificata grazie alla sinergia tra amministrazione comunale e regionale. Una via connessa al centro storico e resa accessibile anche grazie alla presenza del vicino parcheggio multipiano Sempione.

Una strada che di fatto sarà una vera opera d’arte a cielo aperto, con geometrie e giochi ottici di profondità ricreati grazie all’alternarsi di granito di diverse tonalità, e arricchita da elementi di arredo urbano, come le panchine e l’illuminazione a Led con sensori di movimento, per illuminare in funzione del passaggio di persone, per una città sempre più bella, attrattiva e vivibile.

I moduli sono scaricabili nella modulistica della Polizia Locale al link:https://www.comune.varese.it/c012133/zf/index.php/modulistica/index/dettaglio-area/area/6?sat=1630336203&nodo=nodo10 alle voci “Richiesta permesso residenti”  e  “Richiesta permesso non residenti”Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 0332 809211 – 234 o scrivere a polizia.locale@comune.varese.it.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati

6 Dicembre 2023
Lavori pubblici

Nuove aree di sosta e potenziamento delle infrastrutture per la mobilità

4 Dicembre 2023
Risorse

Presentato in Consiglio comunale di Varese il Bilancio previsionale 2024/2026

1 Dicembre 2023
Lavori pubblici

Riapre piazzale Kennedy. Nuovo senso di marcia per via Cimone

30 Novembre 2023
Lavori pubblici

Sicurezza urbana. Nuova ordinanza antialcol in piazza Repubblica. Divieto attivo 24 ore su 24

30 Novembre 2023
Lavori pubblici

Calo delle temperature e possibili deboli nevicate Da stasera salatura della zona alta della città

29 Novembre 2023

LEGGI ANCHE

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

10 mesi fa

Numeri da record per la seconda tappa della Coppa del Mondo di canottaggio

6 mesi fa

Riprogrammato per giovedì 11 maggio lo spettacolo La dolce ala della giovinezza con Elena Sofia Ricci 

8 mesi fa

Solidarietà, torna la campagna per la raccolta alimentare

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati
  • Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio
  • Il progetto “Varese aiuta” a sostegno della gratuità della mensa scolastica per le famiglie in difficoltà

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati

6 Dicembre 2023

Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio

6 Dicembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In