sabato 3 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Viabilità dell’accesso in città, in commissione la variazione al bilancio

1 Giugno 2022
in Lavori pubblici, Risorse
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
La variazione al bilancio presentata in commissione contiene anche il finanziamento complessivo dell’opera di via Selene e dell’accesso a Varese. Ad annunciarlo è l’assessore Cristina Buzzetti che ha spiegato l’accelerazione che il Comune vuole dare alla realizzazione di questa strada. Un’opera pensata per snellire la viabilità in ingresso a Varese e liberare dal traffico viale Borri e via Piana di Luco, dove attualmente già transitano mezzi pesanti diretti all’area industriale presente in via Selene.
In sostanza l’opera costerà oltre 2 milioni e 600 mila euro. Di questi 930 mila euro arrivano da un finanziamento della Regione e 130 mila dall’alienazione di un terreno. Nella variazione dunque, che verrà discussa nel prossimo Consiglio comunale, vengono inseriti oltre un milione e 500 mila euro che il Comune metterà a disposizione per far partire i lavori tramite l’intervento di Cassa Depositi e Prestiti.
“Si tratta di un’opera strategica – spiega l’assessore al Bilancio Cristina Buzzetti – per la quale abbiamo già ottenuto risorse dalla Regione. Ora con questa variazione il Comune chiude il percorso di finanziamento così da partire con i lavori”.
“Mettiamo un altro tassello alla riqualificazione viabilistica dell’accesso al capoluogo – dice l’assessore ai lavori pubblici Andrea Civati – L’intervento di via Selene si unisce e completa quel sistema di interventi, Flaiano e Gasparotto, che stiamo portando avanti per risolvere una volta per tutte il problema dell’ingresso viabilistico a Varese. Si tratta di opere che snelliranno il traffico e daranno maggiori opportunità di accesso, riducendo il numero di mezzi pesanti in aree fortemente urbanizzate”.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Quartieri

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Lavori pubblici

PGT e partecipazione. Incontro dedicato al tema dell’accessibilità

26 Maggio 2023
Lavori pubblici

Ex Aermacchi. La Giunta approva l’adozione del Piano integrato di Intervento per la riqualificazione dell’area

26 Maggio 2023
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere, nuovi incontri

24 Maggio 2023
Vellone
#VareseFuturo

Cambiamento climatico, tra siccità e rischio idrogeologico

23 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Scappa dal posto di blocco: rintracciato e multato

4 anni fa

Sant’Antonio: rivivi la due giorni di festa!

3 anni fa

Coronavirus, spesa a domicilio per gli over 65 soli

3 anni fa

Varesello: l’amministrazione ha iniziato la risoluzione del contratto di concessione

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense
  • Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”
  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023

Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”

1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In