sabato 23 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Italia City Branding 2020: il Comune in corsa per il piano di investimenti

"Varese green, hub per la ricerca e formazione per la mobilità sostenibile". Il progetto presentato dall'amministrazione da insediare nelle aree di Valle Olona

26 Novembre 2020
in #VareseFuturo, Ambiente, Cultura, Giovani, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, Partecipa, Quartieri, Risorse, Sociale, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021

“Varese green, hub per la ricerca e formazione per la mobilità sostenibile”. È questo il nome del progetto con cui il Comune di Varese ha partecipato al bando nazionale Italia City Branding 2020, che selezionerà 20 città pilota con le quali elaborare e attuare un piano di investimenti per individuare nuovi settori di sviluppo. L’Avviso finanzierà la progettazione definitiva ed esecutiva di investimenti pubblici realizzabili in tempi rapidi, ed è previsto un meccanismo premiale per progetti cantierabili con un impatto economico e sociale positivo. L’obiettivo finale del bando è quello di accrescere l’attrattività dei territori rispetto agli investimenti, valorizzando gli aspetti maggiormente identitari del tessuto produttivo, culturale e sociale delle città beneficiarie.

L’ambito proposto nel progetto del Comune di Varese è l’ex insediamento industriale di Valle Olona dove l’amministrazione propone di realizzare un centro di formazione e ricerca sullo sviluppo di tecnologie legate alla mobilità sostenibile all’interno della ex scuola De Amicis.

«Abbiamo presentato un progetto di sviluppo che ha come obiettivo quello di posizionare la città a livello internazionale sul tema della mobilità sostenibile, la ricerca e la formazione – spiega l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – Una idea che contribuirà al city branding di Varese rendendola polo di riferimento anche per queste tecnologie, come già ipotizzato in uno studio recente di Confartigianato su un’area vasta che comprende le province di Milano, Monza e Brianza, Como e Lecco in Lombardia, e di Verbania-Cusio-Ossola e Novara in Piemonte. Il nostro territorio è strategico per un possibile hub della mobilità avanzata, nel cuore del Nord Ovest dell’Italia e collegato con le direttrici europee delle catene globali del valore del settore automotive, come Francia e Germania».

Altri aspetti importanti legati al progetto sono poi quelli della riqualificazione di un’altra zona della città con molte aree dismesse e quello di dare un’ulteriore vocazione ad un luogo che in passato ha rivestito un ruolo importante per lo sviluppo industriale dell’intera Provincia.

«Il progetto che abbiamo presentato è stato realizzato grazie al fondamentale contributo The European House Ambrosetti, – afferma il sindaco Davide Galimberti – che ringrazio per aver creduto nell’opportunità offerta dal bando e aver offerto gratuitamente le proprie enormi competenze nella redazione del progetto in ragione del legame che ha con la città di Varese. Nei giorni scorsi abbiamo anche condiviso la nostra proposta con la cabina di regia che coinvolge a livello comunale le associazioni di categoria, il mondo del lavoro e delle professioni. L’obiettivo, a prescindere dall’esito del bando, soprattutto in questo momento, è quello di continuare a lavorare sullo sviluppo della città e a pensare possibili ulteriori opportunità che possono arrivare da contributi statali, europei o regionali per accrescere le possibilità per imprese e lavoratori nonché rigenerare parti importanti della città».

Condividi5TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021
Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021
Giovani

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

20 Gennaio 2021
Giovani

Servizio civile, 18 giovani per Varese

19 Gennaio 2021
Cultura

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Canottaggio internazionale alla Schiranna, la soddisfazione del sindaco

7 mesi fa

Scuole più sicure, lavori alla Vidoletti

7 mesi fa

Infanzia, un pomeriggio per i diritti dei bambini

1 anno fa

400 piccoli sportivi per le Pulciniadi

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020
  • Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In