lunedì 14 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Mobilità sostenibile. Arrivati a Varese i primi due bus elettrici dei nove acquistati dal Comune grazie ai fondi PNRR

12 Giugno 2024
in Ambiente, Mobilità, PNRR
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025

A Varese sono arrivati due dei nove bus elettrici – full electric – che il Comune ha acquistato grazie ai fondi del PNRR. Si tratta di mezzi per il trasporto pubblico, per un valore di 5 milioni di euro, ottenuti grazie ai progetti presentati per lo sviluppo di una mobilità sempre più sostenibile, efficiente e flessibile. Gli altri 7 bus sono in arrivo entro la fine di giugno. Man mano che arriveranno gli altri autobus, saranno portate avanti le procedure di immatricolazione e prove funzionali alla messa in strada. Una volta pronti, i nove nuovi bus ecologici entreranno tutti in servizio sulla rete del trasporto pubblico cittadino.

Varese dunque, grazie a questa innovazione sia ambientale che tecnologica, prosegue sulla strada della sostenibilità. Grazie ai 9 autobus elettrici infatti si eviterà l’emissione in atmosfera di circa 8.000 kg di NOx (responsabili del PM10 secondario) e di 250 kg di PM10 (primario). A questi importanti risultati in termini ambientali si aggiungono quelli ottenuti grazie al rinnovamento della flotta degli autobus cittadini che era già stato avviato con l’introduzione di 11 mezzi ibridi, con benefici pari a quattrocento tonnellate di CO2 risparmiate all’anno e 4 tonnellate di inquinanti atmosferici in meno come il PM10 e il pericoloso NOx.

“Da oggi Varese fa un grande balzo in avanti in termini di sostenibilità e innovazione del trasporto pubblico – dice il sindaco di Varese Davide Galimberti – grazie ai nuovi bus elettrici che sono arrivati, aggiunti agli 11 ibridi già sono in servizio, abbiamo una delle flotte più giovani di Italia, sostenibile e con dotazioni tecnologiche innovative. Inoltre – prosegue Galimberti – da oggi a Varese si vedono concretizzarsi i fondi del PNRR, le risorse che abbiamo ottenuto per la città infatti si trasformano in realtà, andando a migliorare la qualità della vita della città”.

“L’arrivo dei primi bus elettrici che presto viaggeranno sulle strade varesine – spiega l’assessore Andrea Civati – è un riultato importante per la città. Le risorse del PNRR infatti ci stanno consentendo di proseguire con il cambiamento di Varese sotto tantissimi aspetti che vanno dalla mobilità sostenibile, alle scuole e fino agli spazi per la socialità. Oggi vediamo dunque i frutti del lavoro che abbiamo fatto per migliorare sempre di più la vita dei cittadini”.

Prosegue dunque la realizzazione degli interventi resi possibili dai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Di questi investimenti, grazie alle risorse economiche previste dalle linee definite dal PNRR con i fondi dell’Unione Europea Next Generation Eu, oltre 8 milioni di euro di investimenti sono dedicati allo sviluppo della mobilità sostenibile, consentendo così di implementare il PUMS con nuovi interventi cruciali per una mobilità cittadina ancora efficiente dal punto di vista ambientale, economico e sociale.

Le caratteristiche dei nove bus elettrici

Si tratta di modelli full electric. Le principali caratteristiche di questi bus che presto i varesini vedranno sulle strade della città sono quelle di essere silenziosi, privi di emissioni, dotati di design moderno, a basso costo di esercizio e con la possibilità di utilizzo fino a 24 ore consecutive. Inoltre, i nuovi bus full electric sono dotati di soluzioni tecniche innovative e all’avanguardia per favorire la mobilità sostenibile cittadina. Il loro basso livello di emissione di rumore e di vibrazioni li rendono particolarmente adatti per l’uso nei centri urbani. Inoltre, la sostituzione di 9 autobus con quelli elettrici eviterà l’emissione in atmosfera di circa 8.000 kg di NOx (responsabili del PM10 secondario) e di 250 kg di PM10 (primario).

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

2 Luglio 2025
Ambiente

Di fiore in fiore: le scuole a Palazzo Estense per la giornata mondiale delle api

22 Maggio 2025
Lavori pubblici

Opere contro il dissesto idrogeologico sul Monte Martica

15 Maggio 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Stagione Musicale Comunale. Giovedì 15 febbraio appuntamento in Basilica San Vittore

1 anno fa

Freddo, torna la salatura preventiva

5 anni fa
Photo courtesy of libertasicilia.it

Giornata della Memoria. Le iniziative nella città di Varese

1 anno fa

Polizia locale. Presentato il report delle attività del 2024

6 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri
  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna
  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In