domenica 26 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Via del Cairo diventa un’opera d’arte

Presentato il progetto di riqualificazione della strada realizzato in sinergia tra l'artista Marcello Morandini e Palazzo Estense. I lavori entro la fine dell'anno

26 Giugno 2020
in #VareseFuturo, Cultura, Lavori pubblici, Quartieri, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Dall’incontro tra il sindaco Davide Galimberti e l’artista Marcello Morandini nasce il progetto di riqualificazione ambientale di via del Cairo. Dopo sopralluoghi e progettazioni di massima, questa mattina è stato presentato il progetto preliminare che si realizzerà grazie a un sistema di relazioni ed alleanze tra l’amministrazione comunale e il maestro Marcello Morandini, con l’obiettivo di sostenere ed incentivare la capacità di relazione, di intersezione, di inclusione tra i diversi ambienti sociali della comunità e stimolare il fruitore sul significato, sul ruolo e sulla presenza dell’arte concettuale nel quotidiano.

«Grazie alla collaborazione con il maestro Marcello Morandini – ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – riusciremo a trasformare la via del Cairo nella via dell’arte e della cultura. Una strada di collegamento tra via Staurenghi e il centro storico che sarà completamente riqualificata diventando più bella, pedonale e fruibile dai cittadini. Contiamo di iniziare i lavori entro la fine dell’anno».

«Un nuova immagine e una nuova vita per questa strada che diventa una via dell’arte. Sono felice di essere varesino e di mettere la mia Fondazione al servizio della città», ha detto il maestro Morandini durante la conferenza stampa.

«Più che una strada un luogo d’arte – ha detto il vicesindaco Daniele Zanzi – dove il maestro Morandini ha messo il suo genio e il suo estro come regalo ai cittadini di Varese. Partiamo decisi per rendere ancora più bella questa nostra città».

IL PROGETTO PRELIMINARE

Il progetto della pavimentazione si basa sul movimento di linee e campiture che si incontrano e che determinano un ritmo, rendendo otticamente tridimensionale il percorso, accompagnando così il movimento del pedone con vibrazioni e pause. Utilizzando quattro pietre con quattro colorazioni, bianco, grigio chiaro, grigio medio e nero, si otterrà un risultato con una geometria prospettica nuova e accogliente.

Non è prevista la realizzazione di marciapiedi, bensì un unico piano che si dilata e si contrae a secondo del calibro stradale. Saranno rispettati tutti gli ingressi pedonali e gli accessi carrai per case private e attività commerciali. Si invoglieranno le attività di ristorazione presenti a prendere possesso degli spazi esterni, sempre in relazione al progetto.

Corpi illuminanti e arredo urbano saranno parte integrante dello studio. Saranno previsti punti di collegamento e ricarica Bike Sharing. La via sarà dotata di pozzetti di alimentazione energia elettrica, così che, durante manifestazioni ex tempore e/o mercatini e/o feste rionali saranno limitate le tubazioni provvisorie. Via del Cairo per sua natura è abitata dall’arte e sarà completata dall’arte con la presenza di opere fisse di artisti. Opere che geometricamente nasceranno dal progetto grafico della strada per poi svilupparsi tridimensionalmente.

E’ prevedibile che via del Cairo così rinnovata diventi un invito per nuove attività commerciali, passeggio pubblico, agevolato anche dal nuovo parcheggio multipiano. Via del Cairo si doterà di un filare di Buxus sempervirens, consentendo una potatura Geometrica. Cubi, parallelepipedi, sfere di vegetazione si alterneranno nei tagli e nelle stagioni dialogando con la geometria della pavimentazione. Panche poste tra gli alberi, consentiranno di ottenere aree relax.

 

Condividi14TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
Sociale

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
Lavori pubblici

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

16 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Medici volontari per l’assistenza ai profughi ucraini

1 anno fa

EcoRun Varese 2022

1 anno fa

Varese City Run: tutto quello che c’è da sapere

3 anni fa

Coronavirus, Palazzo Estense scrive allo sport varesino

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In