sabato 19 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

Lavori divisi in tre momenti per diminuire i disagi. Le fasi, i parcheggi per i residenti e il sistema whatsapp. 

8 Gennaio 2021
in #VareseFuturo, Ambiente, Cultura, Giovani, Lavori pubblici, Mobilità, Quartieri, Risorse, Sicurezza, Sociale, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025

Il 18 gennaio partiranno i lavori per la completa riqualificazione di via del Cairo. Un intervento da circa 800 mila euro che cambierà totalmente la strada grazie ad un progetto del maestro Marcello Morandini. Via del Cairo diventerà così un luogo più vivibile, curato, sicuro e con una qualità della vita molto più alta. Grazie alla nuova pavimentazione, ai nuovi alberi e al nuovo aspetto architettonico questa strada diventerà una eccellenza per Varese, pienamente inserita nel centro storico della città. Già dalla prossima settimana si inizieranno a vedere i primi movimenti con la posa dei cartelli e alcune predisposizioni del cantiere.

VIA DEL CAIRO OGGI


VIA DEL CAIRO AL TERMINE DEI LAVORI


Prima delle feste natalizie i residenti della via hanno ricevuto una lettera in cui si spiegavano i dettagli dei lavori, le tempistiche e i cambiamenti alla mobilità. In sostanza, per diminuire i disagi, le opere verranno eseguite suddividendo il cantiere in tre distinti momenti. A partire dal 18 gennaio i lavori interesseranno il tratto di strada che va dall’incrocio con via Staurenghi fino al civico 34 di via del Cairo. Finita questa prima fase ci si sposterà nel tratto che va dal civico 33 di via del Cairo fino a via Robbioni. Infine, la fase tre del cantiere interesserà il segmento di strada che va dall’incrocio con via Robbioni fino a quello con via Veratti. La divisione del cantiere in tre fasi consentirà dunque di chiudere il transito veicolare solo del tratto interessato momentaneamente dai lavori, mentre il resto della via resterà percorribile.

Sempre per limitare i disagi il Comune ha anche provveduto a trovare una soluzione alternativa per chi possiede un garage in via del Cairo e per alcuni periodi potrebbe non avere la possibilità di accedervi. Durante il periodo di chiusura al traffico del tratto interessato i residenti potranno avere un pass per parcheggiare la propria auto nel multipiano Sempione. I primi dunque ad avere questa opportunità saranno i residenti che hanno un garage con l’accesso in via del Cairo, tra via Staurenghi e il civico 34. Una volta che il cantiere si sposterà negli altri tratti interessati verranno coinvolti anche gli altri residenti proprietari di garage. I residenti coinvolti dalla chiusura del primo tratto (dall’incrocio con via Staurenghi al civico 34, quindi i civici dal 34 al 37) potranno ritirare il badge per parcheggiare al Sempione, giovedì 14 gennaio dalle ore 11 alle ore 14, direttamente presso il nuovo multipiano. Si potrà ritirare il pass anche con un delegato.

I cittadini invece che possiedono il “pass residenti” che da diritto alla sosta in via del Cairo avranno a disposizione, per tutto il periodo dei lavori, la possibilità di parcheggiare in altre 11 vie vicine che sono: via Battisti, Benedetto Marcello, D’adda, Grandi, Mercadante, Procaccini, Robbioni, Sempione, Speri della Chiesa, Staurenghi e Veratti. Per casi particolari, come ad esempio il carico e scarico, la direzione lavori sarà sempre a disposizione per trovare le soluzioni più idonee.

Inoltre, durante tutto il periodo del cantiere, sarà in funzione il canale whatsapp dedicato ai residenti di via del Cairo, attraverso il quale verranno inviati, a chi si iscriverà, aggiornamenti sui lavori. Per iscriversi al servizio basta salvare sulla propria rubrica del cellulare questo numero: 3357390268 e inviare un whatsapp con scritto: “viadelcairo”.

Condividi186TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
Lavori pubblici

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Nuovo studentato di Biumo: presentato il progetto ai rappresentanti degli studenti dell’Università

3 anni fa

Aperto il Centro vaccinale di Varese. Oltre 2500 vaccinazioni al giorno su venti linee installate

4 anni fa

Meda c’è! La MotoGP sbarca a Varese

6 anni fa

“Europa in Comune”, giovani e amministratori a confronto

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Gli eventi in città
  • 61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà
  • Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano. Prossimi appuntamenti con Masnago e Valganna

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Gli eventi in città

17 Luglio 2025

61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

16 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In