domenica 2 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Varese protagonista al convegno nazionale sulla mobilità sostenibile

Il sindaco Galimberti presenta il nuovo scenario per la mobilità della città. Presente il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Enrico Giovannini

14 Luglio 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025

Si è tenuto questa mattina il convegno online “I modelli di mobilità emergenti e le prospettive per il post-pandemia”, organizzato da federMobilità, con l’obiettivo di far luce sui cambiamenti legati alla mobilità che sono emersi con l’emergenza sanitaria. Riscoperta dello spazio di prossimità, riduzione delle tempistiche negli spostamenti, crescita dei trasferimenti di corto raggio, riscoperta di una nuova dimensione di vivibilità con soluzioni di trasporto più ecologiche e attive: questi i temi cardine emersi. Protagonista al convegno anche Varese, per presentare le nuove strategie legate alla mobilità, per una città più sostenibile.

«Per i nostri territori e le nostre città – spiega il sindaco Davide Galimberti – nel medio lungo periodo è importante rinnovare il trasporto pubblico locale attraverso nuovi sistemi di mobilità sostenibile. In questo senso la nuova flotta di bus ibridi appena attivata a Varese si inserisce in una nuova strategia di trasporto pubblico più green. Sono inoltre importanti gli interventi volti a favorire la mobilità dolce in città. E’ fondamentale poi poter garantire una maggiore connettività tra i territori, in particolare con Milano, garantendo più comfort, sicurezza e soprattutto maggiore velocità dei trasferimenti: in questo senso il treno rapido Varese-Milano in meno di 30 minuti consentirebbe alla città, e ai Comuni limitrofi, di fare un ulteriore salto di qualità, connettendo e avvicinando i territori. Un intervento che è strettamente legato al rilancio dell’economia varesina e che fa parte del progetto Varese future recovery plan, presentato a febbraio dall’amministrazione».

Il sindaco ha poi parlato dell’esigenza del partenariato tra pubblico e privato con l’obiettivo di attuare nuove politiche di mobilità sostenibile, riuscendo a coinvolgere, oltre ai gestori del trasporto pubblico, anche soggetti che si occupano di energia con nuove postazioni dedicate alla mobilità sostenibile.

«Infine credo sia importante puntare anche alla ricerca e all’innovazione – continua Galimberti – come abbiamo fatto con il progetto Varese green hub, grazie al quale Varese ha vinto il bando nazionale e sarà tra le città pilota per elaborare e attuare un piano di investimenti verso nuovi settori di sviluppo: il nostro progetto prevede di creare un centro di formazione e ricerca sullo sviluppo di tecnologie legate alla mobilità sostenibile nell’ex insediamento industriale di Valle Olona. Inoltre, in risposta all’esigenza emersa dal report di ridurre i picchi di congestionamento dei flussi di mobilità, si inserisce l’intervento di Largo Flaiano, che prevede una riorganizzazione complessa e articolata della viabilità nell’ingresso in città, che da sempre presenta forti criticità. L’obiettivo è quello di ridurre code e inquinamento, oltre a ridurre il traffico in entrata nel centro cittadino grazie al nuovo snodo su viale Europa».

Condividi29TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025
Lavori pubblici

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
#VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Gomme da neve, slitta la scadenza per il cambio

6 anni fa

Coronavirus, il grazie di Varese a chi ha lavorato senza sosta

5 anni fa

Un “nuovo” porticciolo per Capolago

5 anni fa

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy