giovedì 9 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Varese Futuro. Progetti per la riqualificazione dell’ex macello

Al via un percorso partecipato per il recupero di quasi 30 mila metri quadrati di superficie abbandonati da 30 anni

18 Febbraio 2020
in #VareseFuturo, Ambiente, Giovani, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, Quartieri, Risorse, Sicurezza, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Recuperare l’area degradata dell’ex macello da destinare a progetti di rigenerazione urbana, sociale, sportiva e ambientale. Trentamila metri quadrati da ripensare e per questo il Comune avvia la rigenerazione chiedendo progetti concreti non solo agli operatori del settore immobiliare ma anche ad associazioni e singoli cittadini.

«Cerchiamo proposte per il recupero dell’ex macello attraverso un percorso aperto e partecipato. Alla fine verrà selezionato il progetto più utile alla città e al quartiere». Questo il commento dell’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati che questa mattina insieme all’assessore ai Servizi sociali, Roberto Molinari, ha presentato il percorso per il recupero dell’ex macello. Presenti anche i rappresentanti di KCity, la società che ha sviluppato le indagini territoriali e sociali nel quartiere di Belforte.

Trentamila metri quadrati da riqualificare abbandonati da oltre 30 anni, oltre 50 mila metri cubi di volumetria e 7500 metri quadri di superficie coperta. Un’area che se unita a quella soggetta al masterplan delle stazioni e alla sua riqualificazione costituisce il più grande piano di rigenerazione urbana che riguarderà Varese nei prossimi anni, uno dei più grandi progetti di ricucitura e riqualificazione cittadina.

Lo strumento individuato dall’amministrazione per il recupero dell’ex macello è quello del cosiddetto “dialogo competitivo”, ovvero un innovativo percorso in cui vari soggetti coinvolti potranno presentare le proprie proposte per il futuro dell’area di Belforte: a differenza di altri bandi di alienazione questo avviso pubblico premierà non l’offerta economica più elevata ma il progetto qualitativamente migliore. «Questa tipologia – ha spiegato l’assessore Civati – ci serve anche per individuare l’interesse del mercato e quello sociale grazie ai contributi dei cittadini e delle associazioni presenti sul territorio. Questo strumento è già stato sperimentato nelle città di Milano e Roma all’interno di una gara internazionale chiamata Reinventing Cities. Varese è la terza città a sperimentare questo strumento ma la prima in Italia a portarla avanti solo con risorse proprie».

Al termine di questo primo percorso partecipato verrà selezionato il progetto più innovativo e utile per il quartiere di Belforte e la città. Lo step successivo sarà quello di avviare una procedura competitiva con negoziazione prevista dal codice dei contratti.

«Il percorso che abbiamo messo in moto ha anche un altissimo valore sociale – ha detto l’assessore Roberto Molinari – perché il recupero che abbiamo in mente deve unire la riqualificazione urbanistica dell’ex macello, indispensabile dopo oltre 30 anni di degrado, allo sviluppo di funzioni utili per la collettività e i cittadini del quartiere».

Scopri di più sulla raccolta di idee per la riqualificazione dell’ex macello o leggi l’Avviso di consultazione preliminare.

Condividi437TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
#VareseFuturo

La casa dei miei sogni. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Gli spazi aperti che ho sempre cercato. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Nidi gratis. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Bike Sharing. A Varese su due ruote

7 mesi fa

Misure a sostegno dell’abitare

8 mesi fa

Natale 2022. Le agevolazioni per la sosta

3 mesi fa

Autunno in rosa

5 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In