lunedì 15 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Varese Fa Scuola. Partiti i lavori di riqualificazione della Secondaria Anna Frank. Durante l’estate interventi in 38 scuola varesine

Partenariato Pubblico Privato, Siram Veolia con il Comune di Varese per la transizione energetica di scuole, uffici e strutture municipali Il progetto, finalizzato al migliore adattamento energetico e tecnologico di 110 immobili del Comune

28 Maggio 2021
in Lavori pubblici, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada

5 Agosto 2022

Estate varesina, gli appuntamenti del weekend

29 Luglio 2022
Partiti i lavori di riqualificazione della scuola Anna Frank di Varese. Si tratta del primo edificio scolastico dei 38 che verranno interessati nei prossimi mesi da interventi che renderanno queste scuole sostenibili, efficienti, moderne, con alte prestazioni energetiche per ridurre le emissioni inquinanti e ottenere un sensibile risparmio economico. Un progetto reso possibile dall’accordo tra Comune di Varese e Siram Veolia.

Come detto, a fare da traino è l’intervento partito ieri che vede protagonista la scuola secondaria di primo grado Anna Frank, per un progetto che punta a una maggiore efficienza termica, sostenibilità ambientale, sicurezza, riduzione dei consumi e a un generale ammodernamento della struttura, con una previsione di spesa di circa 800mila euro.

A presentare l’inizio degli interventi alla Anna Frank sono stati il sindaco Davide Galimberti, Marco Decio, Direttore dell’Unità di Business Nord-Ovest di Siram Veolia, l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio, l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati il responsabile del Consiglio di quartiere Matteo Capriolo e la dirigente scolastica Chiara Ruggeri.

Il Comune di Varese dunque rafforza il proprio impegno verso la sostenibilità e la trasformazione ecologica, affidando a Siram Veolia, operatore leader in Italia nei servizi di efficienza energetica, la gestione integrata di un ampio piano di ammodernamento energetico e tecnologico degli edifici municipali. Frutto dell’accordo è un partenariato Pubblico Privato ventennale, per un valore complessivo di 35 milioni di euro, che prevede in capo a Siram Veolia la riqualificazione energetica e la gestione di 110 edifici: di questi il 74% sono scuole, l’11% uffici, mentre il 15% riguarda impianti sportivi, biblioteche e magazzini.

Le soluzioni di efficienza energetica e tecnologica previste vanno dalla gestione e manutenzione degli impianti e immobili ai lavori di adeguamento normativo, fino a servizi complementari e innovativi come il monitoraggio energetico con sistemi di telecontrollo, specifiche attività di sensibilizzazione ai consumi e l’installazione di sonde per l’Indoor Air Quality, per monitorare la qualità dell’aria degli ambienti interni.

L’accordo è stato finalizzato secondo la formula dell’Energy Performance Contract (EPC), che trasferisce l’intero rischio finanziario, delle performance operative e dei risparmi previsti in capo a Siram Veolia, con un investimento privato iniziale di circa 4,5 milioni di euro. In particolare, l’azienda è chiamata al raggiungimento di una serie di obiettivi di saving energetico dell’ordine, sulla componente di energia termica, dell’11,69%, e di quella elettrica del 30,57%, per un equivalente di CO2 evitata di oltre 508 tonnellate l’anno, ovvero l’equivalente di 4.000 automobili in meno in circolazione e corrispondente ad una piantumazione di ben 10.160 alberi.

«Partono oggi i lavori dell’Anna Frank, scuola storica del quartiere – ha dichiarato il Sindaco di Varese, Davide Galimberti – Un intervento che cambierà il volto di questo edificio. Insieme partono tanti altri interventi in altre scuole: nel corso dell’estate interverremo in 38 edifici scolastici di Varese. Interventi di riqualificazione che guardano al futuro. La collaborazione con Siram Veolia, che oggi presentiamo, costituisce un’importante tappa del percorso che il Comune di Varese ha avviato per la sua crescita all’insegna dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile».

«Siamo orgogliosi di affiancare il Comune di Varese in questo importante percorso di innovazione e sostenibilità – ha detto Marco Decio, Direttore dell’Unità di Business Nord-Ovest di Siram Veolia – Collaboriamo da tempo con le amministrazioni comunali affinché gli obiettivi della trasformazione ecologica siano sempre più condivisi nella programmazione e negli investimenti pubblici, promuovendo, come partner industriale, un fondamentale rinnovamento dal punto di vista ambientale ed energetico, facilitato dalla nostra esperienza e dalle risorse finanziarie che possiamo destinare a progetti come questo».

 

1 di 3
- +

Nel complesso, le scuole interessate dal grande intervento per l’adeguamento e ammodernamento delle strutture sono gli asili nido Aguggiari, Aletti Gondar, Ferrari Bizzozero, Guaralda Giubiano; le scuole dell’infanzia Rocchetto Fè, Dalla Chiesa, Don Milani, Collodi, Papetti, Bizzozero, Jolanda Trolli, Calcinate, Guaralda Giubiano; la scuola dell’infanzia e primaria Capolago; le scuole primarie Fermi, Galilei, Canetta, Cairoli, Settembrini, Morandi, Sacco, Carducci, Foscolo, Marconi, Locatelli, Pascoli, San Giovanni Bosco, Garibaldi Bizzozero, Medea Giubiano, Parini Giubiano. E ancora: il compato di via Como composto dalla primaria Mazzini, la secondaria di primo grado Righi, la palestra di via Como e l’ex Istituto Enaudi; le scuole secondarie di primo grado Vidoletti, Salvemini, Anna Frank e infine il nuovo Liceo Musicale.

L’operatività dei servizi sarà garantita da personale altamente qualificato, alle dirette dipendenze di Siram Veolia, e collaboreranno al progetto numerose aziende locali della provincia di Varese garantendo ulteriore sviluppo territoriale.

Inoltre, sono state definite, in collaborazione tra il Comune e Siram Veolia, una serie di iniziative culturali e di sensibilizzazione della cittadinanza che facendo leva su un programma di eventi dedicati, progetti benefici e a favore delle scuole, favoriranno un progetto, ampio e generalizzato, che coinvolgerà il territorio sia nell’importante percorso di trasformazione ecologica e sostenibilità ambientale ed anche da un punto di vista formativo ed educativo.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada

5 Agosto 2022
#ViviVarese

Estate varesina, gli appuntamenti del weekend

29 Luglio 2022
Lavori pubblici

Piazzale Kennedy. Al via i lavori di ripristino sul tratto del Vellone

28 Luglio 2022
Lavori pubblici

Commissione del paesaggio. Approvato il nuovo regolamento

27 Luglio 2022
Lavori pubblici

Consulta per la qualità urbana, aperto il bando per la presentazione delle candidature

27 Luglio 2022
Lavori pubblici

Mobilità. Estensione del servizio dei monopattini elettrici e nuova area taxi alla Schiranna

21 Luglio 2022

LEGGI ANCHE

Consiglio di quartiere 2, nuovo incontro aperto ai cittadini

2 mesi fa

Europei di calcio

1 anno fa

Il mercato di Varese torna alle sue origini, nel luogo in cui ottant’anni fa nacque questa esperienza di commercio

1 anno fa

Varese delle piccole e grandi opere

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa della Montagna al Campo dei Fiori. 10 – 15 agosto
  • Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada
  • Bonus trasporti anche per i mezzi pubblici varesini

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa della Montagna al Campo dei Fiori. 10 – 15 agosto

10 Agosto 2022

Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada

5 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In