martedì 26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Varese Aiuta. Il fondo di mutuo soccorso per aiutare chi è in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria

20 Giugno 2020
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021

La crisi sanitaria ha fatto emergere nuove fragilità sociali, nuove povertà e bisogni a cui si devono dare risposte immediate e adeguate. Per questo il Comune di Varese ha lanciato “Varese aiuta”, un progetto che consiste in un fondo di mutuo soccorso che consentirà all’amministrazione di allargare la platea di sostegni che vengono dati a chi, a causa della pandemia, è entrato in una fase di crisi economica e sociale.

«In questi mesi di emergenza il Comune è già intervenuto con misure di sostegno alle famiglie e alle attività economiche, nonostante i pesanti effetti negativi sulle entrate comunali – spiega il sindaco Davide Galimberti – ma i mesi a venire saranno ancora più difficili. Quello che ci lascia il coronavirus è l’esigenza di moltiplicare la nostra capacità di aiuto verso le persone più fragili. La profonda crisi sanitaria sta producendo pesanti conseguenze sul reddito delle famiglie e avremo il compito di stare ancora più vicini ad ogni forma di disagio con modalità anche nuove, oltre al sostegno alle imprese ed al lavoro».

In sostanza il Comune ha aperto un conto corrente attraverso il quale i cittadini, privati, imprese, fondazioni e associazioni potranno contribuire al sostegno di chi è più in difficoltà, unendo le forze al grande lavoro che ogni giorno i servizi sociali di Palazzo Estense già portano avanti.

«Le esigenze sociali a cui stiamo andando incontro sono diverse da quelle a cui abbiamo assistito fino ad oggi – afferma l’assessore Roberto Molinari – Per questo anche il nostro modo di essere vicini alle famiglie e ai cittadini dovrà trovare nuove formule per non lasciare indietro nessuno. A partire dalle persone che a causa delle pandemia hanno visto peggiorare la propria condizione economica. Ogni anno i nostri servizi sociali sostengono la parte più fragile della popolazione di Varese e continueremo a farlo con ancora più forza anche in futuro. A queste situazioni però si stanno aggiungendo anche nuove realtà e la capacità di una buona amministrazione deve essere quella di trovare risposte nuove ad esigenze nuove. Per questo lo spirito solidale di una città come Varese può davvero fare la differenza e tutti uniti saremo in grado di superare uno dei periodi più difficili della nostra storia moderna».

Per donare:

IBAN IT65 R 05696 10801 000095004X02

Conto intestato a: Comune di Varese conto di Mutuo Soccorso e Solidale del Comune di Varese

Condividi61TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Risorse

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020
Impresa e lavoro

Un milione di euro per Valle Olona

18 Dicembre 2020
Scuola&Formazione

Don Rimoldi: «Non solo una scuola»

16 Dicembre 2020
Sociale

Buoni Spesa, 425mila euro di aiuti

16 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Al via l’anno accademico 2019-2020

1 anno fa

Liliana Segre cittadina onoraria di Varese

1 anno fa

Il weekend in Biblioteca

1 anno fa

Mercato in piazza Repubblica: pubblicate le graduatorie per i commercianti

1 mese fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Covid ed economia, incontro tra Amministrazione e commercianti
  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Covid ed economia, incontro tra Amministrazione e commercianti

25 Gennaio 2021

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In