sabato 25 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Tutela dei minori. A Varese un seminario rivolto a docenti, associazioni sportive, operatori giudiziari, assistenti sociali e genitori

Lunedì 8 settembre in Salone Estense

5 Settembre 2025
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Lunedì 8 settembre il Salone Estense di Varese ospita il seminario dedicato alla prevenzione e al contrasto dei maltrattamenti e degli abusi sui minori. L’incontro formativo è rivolto a docenti, dirigenti scolastici, allenatori, operatori giudiziari, assistenti sociali, educatori e psicologi. L’iniziativa, a partecipazione gratuita, è promossa dall’associazione Fazzoletti Bianchi, da anni impegnata nell’assistenza ai bambini vittime di violenza e nella prevenzione degli abusi, insieme alla Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Varese e agli Assessorati ai Servizi Educativi, allo Sport e ai Servizi Sociali. Appuntamento a partire dalle ore 9.30 in Salone Estense, in via Sacco 5 a Varese.
“La protezione dei minori – sottolinea la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Laura Caruso – passa dalla capacità degli adulti di riconoscere in tempo i segnali di disagio. Questo seminario offre strumenti pratici per non restare indifferenti e per attivare, quando necessario, le reti di tutela”.
“La scuola riveste un ruolo primario e di grande responsabilità per favorire la crescita e il benessere di ragazze e ragazzi – sottolinea l ‘assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – Per questo è fondamentale promuovere la formazione specifica di insegnanti ed educatori nella tutela dei minori, oltre a promuovere una stretta collaborazione tra tutti i soggetti della comunità scolastica e non solo”.
“Oggi è sempre più importante poter portare avanti un lavoro di rete e condivisione tra tutte le realtà coinvolte nella tutela dei minori – dice l ‘assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – per prevenire abusi e fornire un adeguato supporto in situazioni di disagio”.
“Lo sport è uno dei presìdi importanti per la crescita dei ragazzi – aggiunge l’ assessore allo Sport Stefano Malerba – Un ambiente sportivo sicuro, con personale adeguatamente preparato e formato, con codici di condotta definiti, sono tasselli importanti per favorire la tutela dei minori.”
Il programma vedrà la partecipazione di professionisti da anni impegnati a favore dell’infanzia: la dott.ssa Raffaella Damonte, medico chirurgo pediatra, affronterà il tema dei segni e sintomi tipici dei maltrattamenti; il dott. Matteo Fabris, psicologo dello sviluppo, presenterà la scuola quale “base sicura” per l’ascolto dei bambini e l’osservazione degli indicatori di rischio; la dott.ssa Grazia Marchini, pedagogista e docente all’Università dell’Insubria, parlerà di safeguarding nello sport; Giovanni Baggio, presidente AIART, si concentrerà sui rischi e sulla prevenzione della violenza online; l’avv. Maria Grazia Lani illustrerà la procedura di segnalazione e gestione di un sospetto maltrattamento.
“Il nostro impegno – aggiunge l ’associazione Fazzoletti Bianchi – nasce dall’ascolto dei bambini e delle famiglie che hanno vissuto situazioni di abuso. Prevenire è possibile, ma occorre una formazione condivisa tra professionisti, istituzioni e genitori”.
A completare il quadro di interventi saranno anche le testimonianze del mondo giudiziario e dei servizi sociali: la dott.ssa Sabrina Ditaranto, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, offrirà uno sguardo concreto sul percorso giudiziario nei casi di abuso, mentre la dott.ssa Sara Rasotto, assistente sociale del Comune di Varese, porterà l’esperienza del lavoro quotidiano di tutela dei minori.
Il seminario inizierà alle ore 9.30 con la registrazione dei partecipanti e un coffee break e proseguirà per l’intera giornata, fino alle ore 16.30. A moderare i vari interventi sarà la dr.ssa Jenny Santi, referente dei rapporti istituzionali di Fazzoletti Bianchi.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Martedì 7 ottobre 2025 la Tre Valli Varesine, l’ordinanza sul funzionamento delle scuole varesine

29 Settembre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Ambienti rinnovati alla scuola primaria Foscolo,  grazie alla sinergia tra amministrazione e famiglie 

29 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Il Giardino dell’incanto. Il grande spettacolo ai Giardini Estensi di Varese

3 anni fa

La rete dei servizi sanitari nella città di Varese e il ruolo delle farmacie

4 anni fa

Crisi energetica, il piano del Comune di Varese per la riduzione dei consumi

3 anni fa

Il Giardino delle Meraviglie

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi
  • Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy