venerdì 4 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Risorse

Tre milioni di euro per dare un nuovo volto a Varese

Approvata in Consiglio comunale la variazione di bilancio. Spiccano le asfaltature, ma ci sono anche scuole, sicurezza, ambiente, sociale, sport e turismo

12 Giugno 1919
in Ambiente, Lavori pubblici, Mobilità, Quartieri, Risorse, Scuola&Formazione, Sicurezza, Sociale, Sport, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025

Tre milioni di euro per migliorare la qualità della vita della città: è questo il valore della variazione di bilancio approvata questa sera dal Consiglio comunale. Tanti i capitoli di spesa, dalla sicurezza alle scuole, dall’ambiente al sociale passando per sport e turismo; la fetta più grossa, però, verrà dedicata a un ingente piano di asfaltature, per il quale saranno riservati circa due milioni.

«Questa variazione – afferma l’assessore alle Risorse di Palazzo Estense Cristina Buzzetti – punta a imprimere un nuovo passo a tante opere che realizzeremo nei prossimi mesi. Parliamo di progetti concreti, in grado di soddisfare le richieste dei cittadini e di dare un nuovo volto a Varese. Se siamo arrivati fin qui è grazie all’ottimo lavoro che abbiamo fatto in sede di programmazione».

Buona parte della variazione, come detto, sarà riservata a strade e vie della città. Al primo lotto di asfaltature, partito nelle scorse settimane, se ne aggiungeranno altri due, con grande attenzione dedicata soprattutto ai quartieri e alla viabilità secondaria.

Tra le altre voci spicca poi quella relativa alle scuole e alla loro sicurezza. Se in alcuni edifici erano infatti da tempo programmati interventi sulle caldaie e sul sistema di riscaldamento, tra qualche mese si interverrà anche con l’installazione di telecamere e di circuiti di videosorveglianza all’esterno degli istituti.

Sul fronte del verde pubblico, invece, sono stati stanziati fondi per la promozione dei parchi storici attraverso la realizzazione di cartellonistiche dedicate. Obiettivo, oltre a favorire la cura di queste aree, anche quello di attrarre nuovi turisti in città.

Altri fondi sono stati investiti sulle vie del centro, con nuovi allestimenti per renderle più attrattive, sulla mobilità degli studenti e sugli impianti sportivi, con oltre 200mila euro stanziati per la loro manutenzione straordinaria. Aumentato per il 2019, infine, il contributo per l’efficienza energetica dei condomini di Varese e per la riqualificazione di molti edifici Erp dell’edilizia popolare.

Tags: ambienteapprovataasfaltaturebilanciocomunaleconsiglioscuoleSicurezzaSocialesportturismovariazione
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

3 Luglio 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Tra reale e virtuale: Nature Urbane 2020 si presenta

5 anni fa

Buoni spesa, aiutati quasi 2200 varesini

5 anni fa

Emergenza siccità. Appello del sindaco Galimberti e dell’assessora San Martino per ridurre i consumi idrici

3 anni fa

Torna il “bando caldaie”: 117mila euro per il 2020

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In