venerdì 31 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Telefono Amico: al vio il nuovo corso per diventare volontari dell’ascolto

Un'opportunità per fare la differenza: aperte le iscrizioni per il corso di formazione 2025

12 Settembre 2025
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre una giornata all’insegna della solidarietà

15 Ottobre 2025

Aggiungi un Pasto a Tavola. Alla Fiera di Varese il 20 settembre le premiazioni della lotteria solidale

18 Settembre 2025

Telefono Amico Varese, storica associazione di volontariato fondata nel 1971 e parte della rete nazionale CeViTA, apre le iscrizioni per il nuovo corso di formazione rivolto a chi desidera diventare volontario dell’ascolto.

Un servizio essenziale per la comunità. In un’epoca caratterizzata da crescente solitudine, Telefono Amico rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque attraversi momenti di difficoltà o abbia bisogno di confronto. Il servizio è attivo 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, raggiungibile gratuitamente al numero nazionale 02.99777.

Ogni giorno centinaia di persone chiamano cercando non soluzioni preconfezionate, ma qualcuno che sappia
ascoltare senza giudicare. I volontari accolgono chiunque, senza distinzioni, con empatia e nel più assoluto
anonimato.


Il corso di formazione: crescita personale e sociale

Il percorso formativo rappresenta un’esperienza di crescita che va oltre il semplice addestramento.

L’inizio è per il 25 settembre 2025, la durata di 3 mesi, con impegno di una sera a settimana. Il corso è completamente gratuito

Il corso alterna momenti teorici di approfondimento ed esercitazioni pratiche, sviluppando la capacità di
accogliere autenticamente l’altro. I partecipanti sono invitati a mettersi in gioco, superando pregiudizi e paure
legate alla sofferenza e alla solitudine.

 


Profilo ricercato

L’associazione cerca persone maggiorenni con: desiderio di mettersi in discussione, fiducia nel valore dell’ascolto autentico, disponibilità a dedicare tempo agli altri, apertura al confronto e alla crescita personale. Non sono richiesti titoli di studio specifici o competenze professionali nel settore sociale. È previsto un processo di selezione per identificare i candidati più adatti.


Una rete nazionale

Telefono Amico CeViTA garantisce un punto di ascolto accessibile da tutta Italia, gratuito, apolitico, aconfessionale e anonimo. Diventare volontario significa entrare in una rete solidale che attraversa l’intera penisola.


Come iscriversi

Le iscrizioni sono già aperte sul sito www.telefonoamicocevita.it/diventa-volontario. Telefono Amico Varese fa parte della rete nazionale Telefono Amico CeViTA https://telefonoamicocevita.it che garantisce un servizio di ascolto telefonico gratuito 24h/24 al numero 02.99777.

Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre una giornata all’insegna della solidarietà

15 Ottobre 2025
Sociale

Aggiungi un Pasto a Tavola. Alla Fiera di Varese il 20 settembre le premiazioni della lotteria solidale

18 Settembre 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
Sociale

Servizi sociali. Tre milioni di euro per il nuovo hub dedicato agli adolescenti

30 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Frontalieri, verso il nuovo accordo fiscale

4 anni fa

Turismo, “un salto” nelle realtà del territorio

5 anni fa

Torna l’iniziativa Varese: arte, natura, ambiente

1 anno fa

Natale alla Rasa, tornano i mercatini

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy