sabato 25 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Ecco come prendersi cura delle piante

A Palazzo Estense un corso tecnico sulle potature. Due incontri e l'obiettivo di preservare salute e stabilità degli alberi e di evitare sanzioni

16 Gennaio 2020
in Ambiente, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Prendersi cura delle piante, per salvaguardare la loro salute ed evitare spiacevoli inconvenienti come quelli delle sanzioni. Il Comune di Varese, l’Associazione Periti Industriali della Provincia e l’Ordine provinciale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali organizzano un corso tecnico sulle potature. Due appuntamenti in Salone Estense, mercoledì 22 e mercoledì 29 gennaio, per conoscere a fondo un mondo complesso.

«Il nostro corso – afferma l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – è indirizzato agli operatori coinvolti nella manutenzione del verde e, in particolare, a chi opera nel territorio di Varese. Gli interventi avranno un taglio fortemente pratico e porteranno numerosi esempi e casi di studio concreti».

Tra i docenti anche il vicesindaco di Palazzo Estense Daniele Zanzi. «Su questi temi – le sue parole – c’è purtroppo ancora oggi una improvvisazione molto spinta. La gente ha bisogno di sapere e conoscere come affrontare il mondo degli alberi e come prendersi cura di loro; ogni iniziativa di approfondimento, pertanto, non può che essere incoraggiata».

Nel primo incontro, mercoledì 22 gennaio dalle 14.00 alle 17.00, si alterneranno gli interventi dei dottori agronomi Raffaele Orrù (“Richiami di anatomia e fisiologia degli alberi”), Martino Bisaccia (“Potatura, principi generali”) e Andrea Tovaglieri (“Panoramica delle principali tecniche di potatura”); mercoledì 29 gennaio invece, sempre dalle 14.00 alle 17.00, sarà la volta dei dottori agronomi Daniele Zanzi (“La cura degli alberi veterani”) e Luciano Riva (“Buone e cattive potature, conseguenze e implicazioni”) e del dottore forestale Pietro Cardani (“La pratica della potatura alla luce del Regolamento del Verde del Comune di Varese”).

Tags: ambientecentrocittàcomunecorsogiardiniPalazzo EstensepotatureVarese
Condividi13TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi
Ambiente

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
Ambiente

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Partecipa

Il Comune di Varese cerca una figura professionale come dirigente dell’area Lavori pubblici

13 Marzo 2023
Ambiente

Al via la campagna informativa per la pulizia obbligatoria delle deiezioni canine

11 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

E’ aperta l’indagine di mercato per l’affidamento del servizio di tesoreria del Comune di Varese

9 mesi fa

Le prime 10 strade per la ripartenza

3 anni fa

Vaccination day, Palazzo Estense chiede le dimissioni di Barcaro

2 anni fa

Torna la Raccolta del farmaco: da martedì 8 a lunedì 14 febbraio

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In