sabato 5 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Stagione Musicale. Venerdì 29 novembre il secondo concerto. A Natale regala la grande musica

Venerdì 29 novembre il secondo concerto, con uno dei cori maschili di voci bianche più famosi al mondo

19 Novembre 2024
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

Dal 1° dicembre l’iniziativa “Una nota sotto l’albero”, un mini abbonamento scontato e in edizione limitata, per regalare a Natale la grande musica

Venerdì 29 novembre si terrà il secondo concerto della Stagione Musicale del Comune di Varese. L’appuntamento è alle ore 20.30 in Basilica San Vittore, dove si esibirà il Tölzer Knabenchor, uno dei cori maschili di voci bianche più famosi e di successo al mondo, sulle note di Bach, Scheidt e Mendelssohn-Bartholdy. Il direttore è Lorenzo Ghielmi, compositore e clavicembalista, tra i più autorevoli interpreti dell’opera organistica di Bach.
Il concerto è l’occasione per assistere all’esibizione del Tölzer Knabenchor, che porta avanti una lunga tradizione che vuole sia formato solo da giovani e giovanissimi ragazzi. Ogni anno il coro si esibisce nei principali festival internazionali, da Salisburgo ad Amsterdam, da Vienna a New York. La direzione è affidata al varesino Lorenzo Ghielmi, tra i più affermati interpreti dell’opera organistica e cembalistica di Bach, con concerti in tutta Europa, Russia, Giappone, Corea e Americhe. L’appuntamento in Basilica San Vittore vedrà l’esecuzione di brani di J.S. Bach e Mendelssohn. Ma Johann Sebastian non sarà l’unico della famiglia Bach ad essere rappresentato: il concerto permette di esplorare le influenze che contribuirono a determinare la musica del grande compositore. Saranno interpretati poi dei brani di Mendelssohn..
Dal primo dicembre una bella novità: prende il via l’iniziativa “Una nota sotto l’albero”, che in occasione del Natale propone un mini abbonamento a un prezzo speciale e in edizione limitata. L’abbonamento, limitato a 50 posti, è per i prossimi tre concerti: Trio Chagall in programma venerdì 10 gennaio, Die Deutsche Kammerphilharmonie Bremen in calendario sabato 15 febbraio, e The King’s Singers di venerdì 7 marzo. Il pacchetto può essere acquistato dall’1 al 24 dicembre, esclusivamente dalla biglietteria del MIV- Multisala Impero Varese.
Tutti i dettagli e le informazioni sono sul sito stagionemusicale.it, o scrivendo a info@stagionemusicale.it.

Programma

Venerdì 29 novembre, ore 20.30, Basilica di San Vittore
Tölzer Knabenchor
Vanni Moretto violone
Kohei Takeota organo
Lorenzo Ghielmi direttore
Johann Sebastian Bach
mottetti: Komm, Jesu, komm, BWV 229 – Jesu, meine Freude, BWV 227
Singet dem Herrn ein neues Lied, BWV 225
Samuel Scheidt
Hosianna filio David
Johann Ludwig Bach
Das ist meine Freude (Motet à 8)
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Tre Mottetti op. 39: Veni Domine – Laudate Pueri – Surrexit pastor bonus
Le prevendite dei biglietti online sono sul sito multisalaimpero.com o direttamente presso le biglietterie del MIV in via Bernascone.  Tutti i dettagli sul sito stagionemusicale.it.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
Cultura

Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Undici nuovi autobus ecologici a Varese

4 anni fa

Torna l’iniziativa Varese è Solidale

2 anni fa

Nuovo PGT. Sport, cultura e tempo libero: se ne parla sabato 4 maggio in Salone estense

1 anno fa

Via Giordani più accessibile e sicura

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In