mercoledì 29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Spunti e prospettive per un confronto oltre i confini: “Varese si muove” fa scuola

Il piano della mobilità del Comune di Varese presentato come best pratice nell'ambito di GovernaTI-VA, progetto di cooperazione tra istituzioni transfrontaliere

12 Febbraio 2021
in #VareseFuturo, Mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Con una fitta scaletta di incontri continua GovernaTI-VA, il progetto di cui il Comune di Varese è capofila e che si è aggiudicato un finanziamento di quasi 900 mila euro per la parte italiana e di CHF 85.150 su quella ticinese nell’ambito del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020. Si è infatti svolto un nuovo workshop tra gli attori partner del gruppo di lavoro: temi del giorno le nuove modalità di pianificare, gestire e analizzare i servizi pubblici in Italia, Svizzera e Canton Ticino.

Per il Comune di Varese Lucia Zarini, dell’ufficio pianificazione della mobilità di Palazzo Estense, ha presentato “Varese si muove”, il piano della mobilità varesina e il PUMS–Piano Urbano della Mobilità sostenibile, in corso di realizzazione. L’intervento ha messo in luce l’evoluzione della rete dei trasporti e dei servizi varesini verso una forma di mobilità più sostenibile che, incentivando soluzioni come i sistemi di sharing e di interscambio, ha dato avvio ad un virtuoso percorso per l’evoluzione verso abitudini meno impattanti sull’ambiente e sulla salute, svolto con il coinvolgimento dei cittadini. L’obiettivo di medio-lungo termine è migliorare la qualità della vita e dell’aria tramite la riduzione delle emissioni inquinanti prodotte dal traffico e dalle auto e la sensibilizzazione all’utilizzo di mezzi a basso impatto ambientale. Ma non solo. Clima, energia, suolo, biodiversità, acqua, paesaggio e salute pubblica sono tutti fronti sui quali “Varese si muove” e il PUMS avranno un impatto positivo.

Sul fronte svizzero, Marco Meneguzzo, professore ordinario di management pubblico e non profit dell’Università della Svizzera italiana (USI) e professore ordinario di economia delle aziende ed amministrazioni pubbliche nell’Università di Roma Tor Vergata, ha approfondito le tematiche della sostenibilità e dell’accountability, ossia il saper generare un impatto e saperlo misurare, azioni strettamente connesse alla governance dei territori e argomenti che dal 2005 sono parte integrante dei programmi formativi dell’USI. Best practices, sul fronte ticinese, anche il report sulla sostenibilità del Comune del Canton Zurigo e della Città di Ginevra; nel settore sanitario, le esperienze di rendicontazione sociale dell’EOC–Ente ospedaliero cantonale dal 2014), del Cardiocentro (dal 2011) e della Clinica Moncucco e, sul fronte delle imprese pubbliche federali e cantonali locali, la diffusione di report di sostenibilità di Poste FFS, di RSI e di molte Università tra cui quelle di Basilea, San Gallo e Zurigo.

Tags: comunegovernaTI-VAsvizzeraticinoVaresevarese si muove
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Mobilità

Lavori su Largo Flaiano. Aggiornamento

10 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023
#VareseFuturo

Giovani Smart

15 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

I siti palafitticoli del territorio protagonisti di due giornate di studio

1 anno fa

Bike&Bus, al lago in bicicletta e ritorno senza salite

4 anni fa

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

2 giorni fa

Piazza Repubblica: primo giorno del Mercato di Varese al completo

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini
  • Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco
  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In