giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Scuole, riaperti a Varese nidi e infanzia

Ingressi scaglionati e percorsi a gruppi nel giorno della ripartenza. Galimberti: «Tutto è funzionato alla perfezione»

7 Settembre 2020
in Scuola&Formazione, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023

La prima campanella nelle scuole dell’infanzia del Comune di Varese suona alle 7.30, poi gli ingressi si susseguono ogni dieci minuti. Mezz’ora dopo, alle 8.00, il nuovo anno comincia anche negli asili nido gestiti dai Servizi educativi di Palazzo Estense. Lunedì 7 settembre, giorno della ripartenza dopo il lockdown e dopo l’estate.

«Tutto è funzionato alla perfezione in tutte le scuole», il commento del sindaco Davide Galimberti. «Dopo mesi di grande lavoro e preparazione – le sue parole – abbiamo ripreso così come ci aspettavamo. La sorpresa più grande è stata quella di rivedere bambini e bambine e di trovarli contenti di ripartire. Più degli scorsi anni».

La prima giornata è stata scandita, come detto, da ingressi scaglionati e da percorsi differenziati all’interno degli edifici, così da garantire le più opportune misure di sicurezza per il contrasto alla pandemia da coronavirus. Poi mascherine e visiere, gel e disinfettanti.

«I bambini – prosegue l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – non si sono fatti spaventare, ma, anzi, erano contentissimi di potersi riappropriare di parte della loro quotidianità, che vuol dire rivedere amici e compagni e riprendere a giocare con loro. Hanno mostrato una resilienza incredibile, così come grande è stata la disponibilità dei genitori nel rispettare i nuovi orari. Un ringraziamento particolare, infine, va a tutti gli educatori, che hanno fatto e stanno facendo un lavoro incredibile».

Per i nuovi iscritti delle scuole comunali saranno sette le giornate dedicate agli inserimenti. Ogni due settimane per gli asili nidi (il 14 e il 28 settembre e poi ancora il 12 e il 26 ottobre); ogni sette giorni (14, 21 e 28 settembre) per le scuole dell’infanzia. Le famiglie, in ogni caso, sono già state avvisate personalmente del giorno esatto di inserimento.

Tags: cittàgalimbertiPalazzo EstenseripartenzascuolesindacoVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023
Scuola&Formazione

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
#VareseFuturo

PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

29 Marzo 2023
Ambiente

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023
Sociale

Il Comune di Varese aiuta l’Ucraina. Il resoconto di un anno di solidarietà e impegno per il sostegno ai rifugiati ucraini in città

23 Febbraio 2023
Giovani

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Nuovo centro vaccinale a Varese

2 anni fa

Freddo e calo delle temperature. Questa sera salatura preventiva delle strade

2 anni fa

Torna Agrivarese

3 anni fa

A Varese il C.R.I Green Camp

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bilancio. Ripianato con 24 anni di anticipo il disavanzo pregresso
  • Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021
  • Così lontani così vicini

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bilancio. Ripianato con 24 anni di anticipo il disavanzo pregresso

30 Marzo 2023

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In