domenica 26 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

La città si anima con i The Readers, gli ambasciatori della lettura

  Lunedì 7 luglio flash mob letterari in città. Giardini Estensi, Piazza Monte Grappa, Piazza San Vittore, Piazza Repubblica e Schiranna i luoghi delle incursioni letterarie

5 Giugno 2021
in #VareseFuturo, #ViviVarese, Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023

In attesa dell’evento la Notte Bianca del lettore “… e quindi uscimmo a riveder le stelle“,  in programma ai Giardini Estensi il 12 giugno dalle 11.00 alle 24.00, prende il via il progetto The Readers, che  animerà la città lunedì 7 luglio con le incursioni letterarie di alcuni giovani lettori.
 
A partire dalla mattina si potranno incontrare per le strade della città di Varese gruppi di lettori che coinvolgeranno in brevi flash mob letterari alcuni cittadini: un’introduzione, la lettura di un passo significativo e l’invito a continuare la storia cercando il libro in biblioteca. Gli ambasciatori della lettura partiranno alle 11.00 dai Giardini Estensi, per poi dirigersi verso piazza San Vittore e piazza Monte Grappa. Poi è la volta di piazza Repubblica, con letture tra le bancarelle del mercato, mentre dalle 14.30 ci si sposterà alla Schiranna, magari incontrando chi è appena uscito dal centro vaccinale.
 
L’iniziativa parte dal lontano: da 
gennaio una classe del Liceo Manzoni di Varese si è impegnata in un percorso formativo sulla lettura ad alta voce con l’attore Elis Ferracini e l’animatrice Lucia Agostinelli di Cooperativa Totem. A conclusione del percorso le ragazze e i ragazzi hanno accettato la proposta di organizzare delle incursioni letterarie per la città.
 
Il progetto non ha formato solo questo gruppo di studenti ma ha lavorato su più fronti: sempre al Manzoni sono stati realizzati dei podcast con letture di fiabe in lingua; all’Istituto Einaudi un gruppo di studenti ha letto i racconti degli ospiti della Fondazione Molina realizzando dei podcast e un altro gruppo ha partecipato a un laboratorio di scrittura fiabe; un gruppo di studentesse del Classico realizzerà un’intervista online con Guido Catalano, uno degli ospiti della Notte bianca della lettura.
 
Percorsi diversi che in questo anno complesso e faticoso hanno riportato al centro dell’attenzione di questi ragazzi la passione per la lettura e per il libro. Molti di loro saranno coinvolti a conclusione di questa loro esperienza 
sabato 12 giugno.
  

The Readers, gli ambasciatori della lettura, è il progetto della Biblioteca Civica di Varese che ha per finalità la diffusione della cultura della lettura e la promozione delle attività della biblioteca anche attraverso l’ingaggio di giovani lettori. Il progetto, avviatosi lo scorso autunno, avrà conclusione a settembre 2021. 
 
L’iniziativa è finanziata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali di concerto con ANCI e con il Centro per il libro e la lettura, all’interno del bando “Città che legge 2019. realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

10 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Lo Stadio comunale Franco Ossola ottiene il rinnovo per dieci anni del Certificato di idoneità statica

1 mese fa

Niente imposta sui tavolini all’aperto di bar e ristoranti a Varese

2 anni fa

I “Plasticoni” di Mariano Pieroni in mostra a Masnago

6 mesi fa

Nuovo polo culturale ex Caserma Garibaldi, conclusa la fase di consolidamento strutturale

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In