giovedì 25 Febbraio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Scuole dell’infanzia comunali, iscrizioni in crescita

Nel 2021/2022 +4% rispetto all'attuale anno e boom della “Sezione primavera”. Dimaggio: «Servizi educativi sempre più riconosciuti»

9 Febbraio 2021
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Foto "Marcia Diritto" 2019.

Coronavirus e futuro, l’attenzione alle nuove generazioni

11 Febbraio 2021

Liceo Manzoni. La proposta del sindaco per accogliere tutte le domande di iscrizione dei ragazzi

11 Febbraio 2021

Crescono i numeri delle scuole dell’infanzia comunali varesine. In un quadro che vede le strutture del territorio in sofferenza, quelle gestite direttamente da Palazzo Estense toccano con le iscrizioni 2021/2022 il +4% rispetto all’anno in corso. Vero e proprio boom per la “Sezione primavera” di Avigno, che passa dai 3 iscritti del 2020/2021 ai futuri 12.

«Questi numeri – afferma l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – ci mostrano come le nostre scuole siano sempre più riconosciute dai cittadini, che ne apprezzano sia la qualità sia l’utilità sotto un profilo di welfare familiare. Tanto più in un quadro difficile come quello che stiamo vivendo, dove si deve considerare che se a scuola si iscrivono meno bambini è anche perché ne nascono molti meno. La denatalità che contraddistingue da tempo il Paese ha ovviamente la sua incidenza e, anche per questo, il +4% che abbiamo registrato per il prossimo anno è un risultato importante».

Nel dettaglio, gli iscritti per il 2021/2022 sono pari a 264 piccoli alunni. L’incremento maggiore lo ha avuto la “Jolanda Trolli” di Avigno, che ai 9 in più della “Sezione primavera” ne aggiungerà ulteriori 3 nelle altre classi; lieve calo (-4 iscritti) per la “Giovanni da Bizzozero” nell’omonimo quartiere, mentre resteranno invariati i numeri alla “Don Enrico Papetti” di San Fermo. Alla “Don Milani”, infine, gli alunni del prossimo anno scolastico saranno 2 in più.

«Tutto questo – conclude Dimaggio – con le sole iscrizioni ordinarie e tenendo conto che la possibilità di accedere al servizio sarà garantita, come sempre, anche attraverso le iscrizioni suppletive alla fine dell’anno scolastico in corso».

Tags: asiloassessorecomunedimaggioinfanziaScuolaVarese
Condividi30TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Foto "Marcia Diritto" 2019.
Scuola&Formazione

Coronavirus e futuro, l’attenzione alle nuove generazioni

11 Febbraio 2021
Scuola&Formazione

Liceo Manzoni. La proposta del sindaco per accogliere tutte le domande di iscrizione dei ragazzi

11 Febbraio 2021
#VareseFuturo

Recovery plan. Il Comune presenta il progetto preliminare da condividere con la città

9 Febbraio 2021
Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Ai Musei Civici di Villa Mirabello una Mostra dedicata all’artista Vittore Frattini

2 anni fa

Biblioteca civica. Riaperta la sala studio di via Sacco

2 settimane fa

Funicolare per il Sacro Monte

1 anno fa

Coronavirus, spesa a domicilio per gli over 65 soli

11 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Ambasciatori del territorio, 30 giovani per valorizzare Varese
  • Alla Schiranna un centro vaccinale per Varese
  • “Porte aperte in cantiere”: visita alla ex Caserma Garibaldi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Ambasciatori del territorio, 30 giovani per valorizzare Varese

24 Febbraio 2021

Alla Schiranna un centro vaccinale per Varese

24 Febbraio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In