venerdì 4 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Scrittura creativa e recitazione. A luglio Varese ospita due workshop dell’associazione M.Art.E

5 Giugno 2023
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
Nel mese di luglio Varese ospita due workshop intensivi dedicati alla scrittura creativa e alla recitazione. I due corsi si terranno nella suggestiva sede di Villa Panza: il Workshop di Recitazione con Gabriele Di Luca, regista, attore e drammaturgo, sarà il 1° e 2 luglio, mentre il Workshop di Scrittura Creativa con Francesca Garolla, regista ed autrice, sarà il 15 e 16 luglio. L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Varese, è promossa da M.ART.E, la scuola dello spettacolo fortemente legata alla formazione artistica professionalizzante, che ha scelto di focalizzare i suoi workshop estivi su due artisti varesini, eccellenze nel panorama nazionale. 
“Un’iniziativa che esplora il mondo dello spettacolo e del palcoscenico da diversi punti vista, spaziando dalla scrittura alla recitazione – spiega l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – rivolgendosi a un pubblico giovane e mettendo l’accento sulla qualifica professionale dei docenti”.
“Pensiamo sia ora di evidenziare le vere eccellenze della nostra zona, riportandole a lavorare a casa loro.” Racconta il direttore artistico di M.Art.E Lia Locatelli: “La stima artistica che nutro nei confronti di questi due professionisti varesini, mi ha portato a contattarli per proporre loro questa bellissima iniziativa formativa, aperta ai nostri allievi ma anche ad esterni. Saremo ospitati da un luogo magico, onirico, in cui, certo, non mancherà l’ispirazione per nuovi spunti creativi: la suggestiva location di Villa Panza. Quattro giorni di residenza artistica, un’occasione rara e preziosa, assolutamente da non perdere!”
M.Art.E, realtà nata durante la pandemia grazie all’ambizione di giovani professionisti varesini del settore, si è affermata come una realtà associativa di primo piano, che annovera al suo interno tra i più qualificati giovani talenti delle arti dello spettacolo della nostra provincia.
“M.Art.E sta crescendo, e vogliamo che la crescita continui con sempre maggiore qualità” sottolinea Caterina Rossi, direttore organizzativo della scuola. “Lavorare con questi due professionisti in una prestigiosa location come Villa Panza rappresenta un’esperienza unica, un evento di prestigio non solo per i partecipanti, ma per l’intera città di Varese. Questi sono gli eventi che amiamo organizzare, questo è il volto propositivo e attivo di Varese che amiamo vivere.”
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Varese, si inserisce nel sostegno costante che l’Amministrazione ha dimostrato all’Associazione fin dalla sua nascita.
I workshop si terranno durante due interi weekend di luglio: il Workshop di Recitazione con Gabriele Di Luca il 1° e 2 luglio, e il Workshop di Scrittura Creativa con Francesca Garolla il 15 e 16 luglio. Per ulteriori informazioni e per prenotare il proprio posto, è possibile contattare M.Art.E all’indirizzo e-mail marte.infosocial@gmail.com o sul sito martevarese.it.
Gabriele Di Luca, nel 2007 si diploma all’Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine. Nel 2008, insieme ai colleghi Massimiliano Setti e Luisa Supino, fonda la compagnia teatrale Carrozzeria Orfeo, diventandone autore principale e regista. Nel giugno 2013 riceve, consegnato da Franca Valeri, il Premio SIAE alla Creatività come migliore autore teatrale nazionale. Dallo spettacolo Thanks for Vaselina sceneggia e dirige nel 2019 il film Thanks!, che esce nelle sale cinematografiche nel 2019 e, poi, su Netflix. Il film, di cui Gabriele Di Luca è co-sceneggiatore e regista, vede nel cast Luca Zingaretti e Antonio Folletto. La pellicola arriva nella terzina dei vincitori del ReelHeART International Film Festival 2020 per “Best Film Feature” (Canada). Nello stesso anno Di Luca riceve il premio Maschere del Teatro come nuovo autore per la scrittura di Cous cous klan. Nel 2019 escono per la casa editrice Cue Press i tre testi teatrali (Thanks for Vaselina, Animali da Bar, Miracoli Metropolitani) con prefazione di Rodolfo di Giammarco. Insegna drammaturgia, regia e recitazione in Accademie nazionali e internazionali e scuole private.
Il 15 e 16 luglio Francesca Garolla, regista ed autrice di successo, dedicherà due giornate alla scrittura creativa.
Francesca Garolla è diplomata in regia all’Accademia d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano. Il suddetto ‘Tu es libre’, tradotto per la Maison Antoine Vitez, scritto presso La Chartreuse – Centre National des écritures du spectacle di Avignone, è stato segnalato da la Comédie Française come uno dei testi più significativi della stagione 2017/18. Nel 2020/21, Garolla è stata l’unica laureata europea della sezione di scrittura teatrale della Cité Internationale des Arts di Parigi, luogo in cui ha scritto ‘Se ci fosse luce’. Nel 2022, su segnalazione di Emma Dante, ha vinto il premio Valeria Moriconi, futuro della scena. Insieme a Renzo Martinelli e Federica Fracassi è membro della direzione artistica di Teatro-i per diciotto anni. È tra le autrici selezionate dal progetto europeo Fabulamundi – Playwriting Europe.
Per info e prenotazioni su tutte le attività: marte.infosocial@gmail.com, telefono 375 6140545.
—
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
Cultura

Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Regolamento della Commissione paesaggio. Incontro tra Amministrazione e Presidente dell’ordine degli Agronomi

3 anni fa

Lunedì 6 settembre riaprono le iscrizioni ai servizi parascolastici

4 anni fa

Gli appuntamenti del weekend al Castello di Masnago

6 mesi fa

Raccolta differenziata. Al via il nuovo servizio per richiedere contenitori extra in base al nucleo familiare

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In