venerdì 14 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Rigenerazione urbana, Varese ottiene il finanziamento per tre progetti

Quasi 20 milioni di euro per il polo scolastico sportivo di San Fermo, Villa Augusta e la piscina storica di Villa Mylius. I tre progetti varesini presentati sono stati selezionati tra oltre 2.400 a livello nazionale

31 Dicembre 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025

Il 2021 si chiude con un’ottima notizia per Varese, che rientra tra gli enti locali beneficiari dei contributi ministeriali destinati alla rigenerazione urbana. Tutti e tre i progetti presentati dall’amministrazione comunale, selezionati tra oltre 2.400 presentati a livello nazionale, ottengono il finanziamento, per un importo complessivo di circa 20 milioni di euro. Nel dettaglio, si tratta del polo scolastico sportivo che sorgerà nel cuore di San Fermo, con cui già nei mesi scorsi era iniziata la progettazione partecipata con le realtà del quartiere, che ottiene un finanziamento di oltre 18 milioni; il progetto di recupero e restauro di Villa Augusta, che ottiene un contributo di circa 840 mila euro, con la rifunzionalizzazione dell’area che diventerà la sede dei Servizi sociali, liberando l’attuale sede di via Orrigoni e favorendo così la riqualificazione del nuovo Teatro Politeama, e dei Servizi educativi, che saranno spostati dall’attuale sede via Cairoli che si appresta a essere al centro della progettazione del nuovo studentato; infine il progetto di riqualificazione della storica piscina nel parco di Villa Mylius, con un finanziamento di più di 460 mila euro per la ristrutturazione della struttura, realizzata nei primi anni Cinquanta a firma dell’architetto Pietro Porcinai, per restituire alla città un elemento di interesse storico e artistico da molti anni in stato di degrado e abbandono. I progetti verranno avviati entro giugno 2023, con la realizzazione delle opere entro marzo 2026.

“Una bellissima notizia per chiudere il 2021, anno intenso e complesso per molti aspetti – dichiara il sindaco Davide Galimberti – Il risultato per questi tre progetti è segno tangibile del grande lavoro svolto dall’amministrazione, nonostante le difficoltà del periodo storico in cui viviamo, e della credibilità del Comune nella presentazione di progetti competitivi a livello nazionale. Un segno della determinazione nel perseguire una visione di città che la proietta verso il futuro, come è avvenuto con il progetto del nuovo polo di San Fermo, che è stato oggetto di tavoli e incontri nei mesi scorsi e ora la sua concreta attuabilità diventa una certezza. Tutti e tre i progetti porteranno a un significativo miglioramento della qualità del tessuto sociale, storico e ambientale di zone della città che da tempo necessitavano di riqualificazione”.

Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025
Lavori pubblici

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
#VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Biblioteca superstar

6 anni fa

Nuovo accesso alla città da via Gasparotto. Domani senso unico alternato per lavori

5 anni fa

“Varese Aiuta”, arrivati 110mila euro

5 anni fa

Musei gratis domenica 7 agosto 

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Scelgo Varese!
  • Natale a Varese 2025
  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Scelgo Varese!

14 Novembre 2025

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy