martedì 30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

Sul portale varesepulita.it il modulo per richiedere il bidone condominale

27 Marzo 2023
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

28 Maggio 2023

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Novità per i condomini con cinque o più unità abitative: a questi, con eccezione di quelli situati nelle aree del centro storico della zona 14, verranno dati in dotazione i bidoni dove raccogliere i rifiuti indifferenziati. Per riceverli i condomini, tramite amministratore o il rispettivo referente, dovranno necessariamente inoltrare la richiesta compilando l’apposito modulo presente sul portale varesepulita.it.
“Si tratta di una novità introdotta accogliendo le osservazioni ed esigenze da parte di molti cittadini – spiega l’assessora alla Tutela ambientale Nicoletta San Martino – per favorire un miglioramento ulteriore del servizio in particolare per i condomini più grandi e popolosi. Per questi ultimi anche il conferimento del secco seguirà le modalità di carta, vetro e umido, con l’esposizione dei relativi contenitori. Un processo di affinamento del servizio, in base alle esigenze delle utenze, in cui hanno avuto parte attiva gli stessi amministratori di condominio. L’eccezione è invece per il centro storico dove il secco residuo continuerà ad essere conferito nei sacchi rossi individuali, evitando che i cassonetti restino in strada”.
Per i condomini con cinque o più utenze dunque i rifiuti indifferenziati saranno raccolti utilizzando normali sacchi di plastica semitrasparenti da mettere poi nei bidoni grigi condominiali, sui quali verrà applicato il microchip. La lettura della quantità dei rifiuti prodotti diventerà pertanto condominiale. I bidoni grigi per il secco residuo avranno serrature con chiavi personalizzate, fornite sia ai singoli condòmini che ai gestori della pulizia delle parti comuni. Sono escluse da questa novità le utenze del centro storico, presenti nella zona 14, che proseguirà a esporre i sacchi.
Sul portale varesepulita.it, nella pagina “Attrezzature“, accessibile dal menu o tramite il nuovo bottone blu creato per la richiesta attrezzature per la raccolta dei rifiuti, è presente il tasto per richiedere i bidoni condominiali per il secco residuo. Qui si trova il modulo da compilare.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

28 Maggio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Ambiente

Nuovo piano di spazzamento di strade con mezzi meccanizzati. Avvio della fase sperimentale 

25 Maggio 2023
Vellone
#VareseFuturo

Cambiamento climatico, tra siccità e rischio idrogeologico

23 Maggio 2023
Ambiente

Giornata del verde pulito 2023. Gli appuntamenti di domenica 21 maggio a Varese

19 Maggio 2023
Ambiente

Ordinanza sindacale per l’utilizzo degli impianti di riscaldamento. Accensione possibile fino al 30 aprile per un massimo di sei ore

21 Aprile 2023

LEGGI ANCHE

Via Toti: arriva il nuovo asfalto

3 anni fa

Mylius 4 teen

2 anni fa

Lavorare in Comune, due bandi per Palazzo Estense

4 anni fa

Aperto il nuovo terminal bus di piazzale Kennedy

4 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 
  • A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno
  • Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In