domenica 2 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Top

Qualità della vita: Varese migliora. Scalate 16 posizioni

La provincia di Varese tra le prime 30 italiane nel dossier del Sole24Ore. Secondo miglior risultato dal 1990

16 Dicembre 2019
in Ambiente, Cultura, Giovani, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, Partecipa, Quartieri, Risorse, Scuola&Formazione, Sicurezza, Sociale, Sport
VARESE VISITE TORRE CIVICA APERTURA AL PUBBLICO VISTA DALL'ALTO DELLA CITTA' CON LUMINARIE PIAZZA MONTE GRAPPA NATALE 2019
NELLA FOTO BERNASCONE E VISIONE CITTA' NOTTURNA

VARESE VISITE TORRE CIVICA APERTURA AL PUBBLICO VISTA DALL'ALTO DELLA CITTA' CON LUMINARIE PIAZZA MONTE GRAPPA NATALE 2019 NELLA FOTO BERNASCONE E VISIONE CITTA' NOTTURNA

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

Sedici posizioni recuperate in un anno: Varese è 29° nel dossier sulla qualità della vita delle province italiane stilato dal Sole 24 Ore. Si tratta della seconda migliore performance dal 1990. Sesto in Lombardia, con un punteggio di 525, il capoluogo entra così tra i primi trenta italiani, subito dopo la provincia di Bergamo.

«Siamo molto soddisfatti di questo risultato anche se le cose da fare sono ancora tante – afferma il sindaco Davide Galimberti – Di certo però, questi dati dimostrano che il lavoro fatto fino ad oggi ci ha consentito di rimetterci in moto dopo anni di immobilismo di cui stavano risentendo diversi settori della città».

In particolare, la provincia di Varese è sesta in Lombardia per quanto riguarda l’indicatore “Ricchezza e consumi” tra quelli presi in considerazione dal Sole 24 ore per stilare la classifica. Sono invece ben 19 le posizioni recuperate per quanto riguarda “Affari e lavoro”. Varese è poi sesta in Lombardia per “Ambiente e servizi” e la migliore della regione per la qualità dell’aria, 33esima a livello nazionale.

In ambito culturale si registra la nona posizione per l’indicatore che verifica la densità dell’offerta culturale e il 27esimo posto in Italia per la quantità di mostre ed esposizioni. In generale Varese è 47esima per Cultura e tempo libero, con il secondo miglior risultato dal 1995, e si trova davanti a territori con una tradizione maggiormente turistica come Bergamo, Lecco e Como.

Il dossier 2019 del Sole registra per Varese anche la 14esima posizione per l’indice di sportività, stessa posizione a livello nazionale anche si parla di offerta sportiva per i bambini. A livello nazionale la macroarea di “Sport e natura” premia Varese con la 38esima posizione in classifica.

Sul fronte del turismo, il 2019 vede Varese alla 15° posizione per quanto riguarda la qualità ricettiva delle strutture alberghiere e 33esima per densità di posti letto nelle strutture ricettive.

«Per comprendere quanto la città stia cambiando – prosegue il sindaco – basta osservare la quantità di persone che nel weekend stanno arrivando a Varese in questi giorni che ci conducono al Natale. Oppure guardare i tanti cantieri aperti e le tante opere, piccole e grandi, messe in campo o già realizzate. Ora dobbiamo riuscire a mettere ancora più forza in diversi settori, proseguendo con lo sviluppo della città, senza dimenticare il sociale, il lavoro, i quartieri e l’ambiente. Questa lettura del Sole 24 Ore ci deve dare ancora maggiore spinta per proseguire su questa strada».

Buone notizie anche dall’indicatore “Sicurezza e giustizia”: dopo aver toccato il peggior risultato nel 2014, con la 92esima posizione, e nel 2015 con l’81esima, Varese quest’anno fa nettamente meglio raggiungendo il 41esimo posto a livello nazionale.

Condividi12TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025
Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Partecipa

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025
Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Giovani

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Ultimo weekend per la Fiera di Varese

2 anni fa

Eventi del weekend. Appuntamenti in città da venerdì 16 a domenica 18 maggio

6 mesi fa

Autostrada A8, lavori per il nuovo accesso

5 anni fa

Parola di Capitano. A tu per tu con Ferrero

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy