sabato 25 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Percorsi sostenibili

Bizzozero, proseguono i lavori per i “Percorsi sostenibili”

Coinvolte le scuole Medea e Marconi

1 Luglio 2020
in Percorsi sostenibili, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025

Nuova tappa per il progetto “Percorsi sostenibili in Comune” che sta riqualificando, e mettendo in sicurezza, i percorsi tra casa e scuola a Varese. Sono iniziati anche gli interventi nel quartiere di Bizzozero e più precisamente quelli che riguardano le scuole Medea e Marconi. L’obiettivo è quello di rendere più sicure e sostenibili le strade e i marciapiedi percorsi dagli alunni delle scuole di Varese. In totale sono venticinque gli istituti scolastici coinvolti dal progetto e di questi sono diversi i cantieri già avviati (Guarda la presentazione del progetto e gli interventi scuola per scuola).

«Il grande intervento che sta coinvolgendo le scuole di Varese – spiega l’assessore Francesca Strazzi – è sicuramente la dimostrazione dell’attenzione non solo verso i nostri ragazzi, bambini e alle loro famiglie, ma anche verso tutti i nostri quartieri. I benefici sulla mobilità, più sicura e sostenibile, infatti ricadranno su tutti i cittadini che vivono nei rioni interessati».

Per quanto riguarda la scuola Medea si stanno realizzando tre nuovi marciapiedi, 3 aiuole e 8 archetti salvapedone. Alla Marconi invece, tra i lavori principali si prevede la sistemazione e allargamento dei marciapiedi esistenti, oltre alla realizzazione di nuovi percorsi pedonali. La realizzazione di un’aiuola salvapedoni, l’illuminazione di due attraversamenti pedonali e verranno installati 28 archetti. L’intervento riguarderà via Monte Generoso, via Carletto Ferrari, via Adriatico, via Golgi e viale Borri, e comporterà la realizzazione di un nuovo tratto di marciapiede su via Monte Generoso, sino al marciapiede oggi già esistente. I lavori prevedono anche la realizzazione di un’aiuola salvapedoni a protezione dell’attraversamento pedonale su viale Borri che porta anche alla scuola materna di cui i residenti chiedevano la messa in sicurezza da tempo.

«Abbiamo presentato il progetto “Percorsi sostenibili in Comune” pochi mesi fa e i cantieri sono già iniziati in moltissime scuole – afferma l’assessore Andrea Civati – nonostante il periodo di lockdown. L’obiettivo è finire al più presto i lavori e consegnare quanto prima alle famiglie varesine un nuovo modo di andare a scuola, più sicuro e sostenibile».

I numeri complessivi degli interventi:

Venticinque istituti scolastici coinvolti. Ventisette nuovi marciapiedi, dodici attraversamenti pedonali aggiuntivi, ventotto nuovi parapetti salvapedoni. E poi ancora verranno sistemati diciotto percorsi pedonali e installate altrettante aiuole salvapedoni, mentre saranno nove gli impianti di illuminazione dedicati ad alcuni degli attraversamenti oggi con scarsa visibilità e cinque i primi pedibus che saranno attivati.

Condividi40TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Martedì 7 ottobre 2025 la Tre Valli Varesine, l’ordinanza sul funzionamento delle scuole varesine

29 Settembre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Ambienti rinnovati alla scuola primaria Foscolo,  grazie alla sinergia tra amministrazione e famiglie 

29 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Nuovo studentato di Biumo: presentato il progetto ai rappresentanti degli studenti dell’Università

4 anni fa

Medico a Calcinate, ecco le prime risposte

5 anni fa

Cardinale Parolin al Sacro Monte. Domenica 3 novembre attivo il servizio navetta dedicato

12 mesi fa

Attività produttive, la nota del SUAP

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi
  • Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy