sabato 25 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Piano della Protezione civile. Il Comune avvia la revisione del documento e apre alla partecipazione con enti e cittadini

Ieri sera la riunione operativa con i volontari della Protezione civile comunale

17 Febbraio 2022
in Partecipa, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

14 Marzo 2023

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023

Il Comune di Varese ha avviato la revisione del Piano della Protezione civile. Ieri sera si è svolto uno degli incontri operativi con i volontari della protezione civile di Varese. Occasione in cui sono stati consegnati anche i riconoscimenti per il lavoro svolto in questi anni di pandemia. Sono tantissimi infatti i servizi che i volontari hanno compiuto, dall’attività al centro vaccinale della Schiranna fino alla consegna a domicilio della spesa per le persone anziane nei mesi più difficili dell’emergenza.

Dunque nelle prossime settimane il Comune, attraverso il nucleo della Protezione civile, proseguirà con il lavoro di revisione e aggiornamento del piano delle emergenze. Un documento importantissimo per essere sempre pronti di fronte ad ogni situazione, da quelle ambientali come le alluvioni e fino appunto a quelle sanitarie, passando dagli incendi e dal soccorso alla popolazione in caso di emergenza.

Dopo la prima fase di redazione interna il Piano sarà poi condiviso anche all’esterno con tutti gli enti e realtà che sono attive in caso di emergenza. In seguito il documento sarà condiviso con l’intera popolazione varesina attraverso dei momenti partecipativi. Infine il passaggio in Consiglio comunale per l’approvazione finale.

“Gli uffici nella Dacia di Villa Baragiola sono al lavoro per completare questa prima fase del nuovo Piano della Protezione civile – spiega l’assessore Raffaele Catalano – ieri sera abbiamo presentato ai volontari una prima bozza del documento che ora verrà condiviso man mano con tutti i varesini. Si tratta di un Piano strategico che è importantissimo perché disciplina i comportamenti e le azioni di ciascuno in caso di emergenza. Si tratta dunque di lavorare sulla sicurezza a partire da chi è deputato ad intervenire fino alla comunicazione al cittadino e ai comportamenti da tenere in caso di necessità. La pandemia, ma anche alcuni fenomeni climatici estremi, ci hanno insegnato quanto sia importante essere sempre pronti. Un lavoro che già svolgiamo ma è utile aggiornare i piani operativi con il cambiare anche degli scenari”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

14 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Partecipa

Il Comune di Varese cerca una figura professionale come dirigente dell’area Lavori pubblici

13 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023
Partecipa

Giornata internazionale delle donne. Palazzo Estense si illumina di giallo il 7 e 8 marzo

8 Marzo 2023
Sicurezza

Polizia locale. Individuato grazie al nuovo sistema di videosorveglianza il responsabile dei danneggiamenti a Biumo inferiore

24 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Primo Consiglio Comunale. Davide Galimberti: “I prossimi cinque anni determinanti per il futuro della città. Questa sarà una consiliatura storica”

1 anno fa

Attività produttive, la nota del SUAP

3 anni fa

Scuole pronte per il nuovo inizio

4 anni fa

Opportunità di lavoro in Comune di Varese

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In