venerdì 2 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Risorse

Il Bilancio discusso in commissione congiunta Sociali e Servizi educativi

14 Marzo 2022
in Scuola&Formazione, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

PGT e partecipazione. Incontro dedicato al tema dell’accessibilità

26 Maggio 2023

Quasi 250 famiglie varesine hanno già beneficiato della misura Nidi Gratis. La stessa formula è stata confermata anche nel nuovo bilancio previsionale che l’amministrazione ha presentato mercoledì scorso in Consiglio comunale. Dunque, anche per l’anno scolastico 2022/2023, le famiglie varesine che hanno i propri figli nei nidi comunali potranno godere dell’iniziativa. Si tratta di una delle voci inserita nel bilancio previsionale per quanto riguarda i Servizi educativi del Comune di Varese, un capitolo di spesa del valore di oltre 6 milioni di euro per garantire i servizi educativi, scolastici e parascolastici. Di questi, circa 500mila euro sono per i servizi educativi rivolti alla disabilità. Sono questi alcuni degli argomenti trattati questa sera nella Commissione congiunta Bilancio, Servizi educativi e sociali. “Una delle prime conferme del bilancio previsionale è quella della misura Nidi Gratis – ha detto l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – si tratta di una azione di cui quest’anno stanno beneficiando circa 250 famiglie varesine e che riproporremo anche l’anno prossimo. In questo periodo difficile si tratta di un importante sostegno ai nuclei famigliari. Il bilancio però conferma anche tutto l’impianto dei servizi, da quelli scolastici a quelli parascolastici, per garantire a tutte le famiglie il pieno appoggio e collaborazione del Comune. Anche sul fronte delle scuole paritarie stiamo procedendo con il confronto in vista della nuova convenzione che chiuderemo entro l’estate. Il clima di confronto è propositivo e c’è la massima collaborazione da parte di tutti per arrivare anche in questo ambito ad una soluzione condivisa”.

Per quanto riguarda i sociali, l’altro tema affrontato questa sera in Commissione congiunta, sono quasi 10 milioni di euro le risorse stanziate, di cui oltre 6 milioni sono dedicati alle persone disabili, anziani e minori. Nel dettaglio quasi 2 milioni sono stanziati per interventi sociali a favore di minori e famiglie, 2 milioni e mezzo per le persone disabili e circa 2 milioni per gli anziani. Cinquecento mila euro poi sono destinati al sostegno al reddito e sussidi mentre per le associazioni di volontariato vengono destinati circa 200 mila euro.

“In questi anni così difficili – spiega l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – in cui la richiesta di sostegno sociale è cresciuta, il bilancio del Comune di Varese riesce a mantenere, e in molti casi aumentare, la capacità di aiuto verso le persone più fragili. L’impegno di spesa contenuto nel documento economico, di cui ringrazio l’assessora Buzzetti, ci darà modo di far fronte alle richieste di sostegno che arrivano dalla città”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023
Lavori pubblici

PGT e partecipazione. Incontro dedicato al tema dell’accessibilità

26 Maggio 2023
#VareseFuturo

Polo per l’infanzia 0 – 6 San Fermo. Aperto il bando per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione lavori

21 Maggio 2023
#ViviVarese

20 maggio 2023. Per non dimenticare. In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

15 Maggio 2023
Sociale

Cosa passa nello sguardo? Traumi precoci e relazioni che curano

10 Maggio 2023
Sociale

Un mese dedicato all’affido famigliare

3 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Commissione Paesaggio. La giunta ha nominato i nuovi componenti

7 mesi fa

Infrastrutture, un milione di euro per Varese

3 anni fa

Natale 2022. Raggiunti i 150 mila visitatori per lo spettacolo di luci ai Giardini Estensi

5 mesi fa

La qualità dell’aria a Varese migliora sempre di più

5 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense
  • Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”
  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023

Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”

1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In