Primo giorno di scuola per gli studenti varesini al suono della prima campanella, che ha dato il via all’anno scolastico 2025/2026. Dopo il saluto nei giorni scorsi ai più piccini dei nidi e delle materne, questa mattina ad accogliere e salutare bambini e bambine della primaria Carducci è stato il sindaco Davide Galimberti.
“Buon primo giorno di scuola a tutti gli studenti e studentesse delle scuole varesine – ha detto il sindaco Davide Galimberti – perché sia un anno ricco di esperienze di crescita e condivisione. Un anno che si apre dedicando attenzione agli edifici scolastici, grazie a diversi interventi di riqualificazione. Un complesso di opere per un totale di milione di euro di investimento, finalizzati a rendere più accoglienti e moderni gli spazi dell’apprendimento. Un apprendimento che riguarda non solo le conoscenze ma anche il rispetto, la capacità di dialogo e l’inclusione, valori importanti per formare le donne e gli uomini di domani, per far si che possano acquisire una coscienza civile e democratica. Ricordando che la scuola e il diritto all’istruzione sono di tutti, come è ribadito dalla nostra Costituzione, senza esclusioni”.
Hanno quindi riaperto le porte tutte le 38 scuole varesine: 18 primarie, sei scuole dell’infanzia statali e tre comunali, sei scuole medie e 5 nidi. Con la ripresa delle lezioni, ripartono anche i servizi parascolastici del Comune: sono oltre 1000 i bambini iscritti tra pre scuola, dopo scuola e mensa giornaliera. Inoltre circa 150 i bambini a cui è dedicato il trasporto scolastico dei quartieri più esterni, circa 60 iscritti al trasporto per alunni con disabilità e per quasi 500 alunni attivato il servizio di assistenza educativa dedicata.
“Dopo l’avvio delle scuole dell’infanzia, riprendono le attività didattiche anche per tutti gli alunni e alunne delle scuole primarie e secondarie varesine – ha detto l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – E da subito riprendono anche i servizi extrascolastici di mensa, pre e doposcuola: servizi essenziali che ogni giorno sono a fianco delle famiglie. Il numero di iscritti ai nostri servizi sono sempre notevoli e denotano quanto questi siano apprezzati e importanti per i genitori. Auguro un ottimo anno scolastico a tutta la comunità scolastica: a studenti insieme ai loro insegnanti, educatori, al personale scolastico e naturalmente alle famiglie”.














