martedì 30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Nuovo piano di spazzamento di strade con mezzi meccanizzati. Avvio della fase sperimentale 

25 Maggio 2023
in Ambiente, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

28 Maggio 2023

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
In alcune strade della città prende il via la fase sperimentale del nuovo piano di spazzamento meccanizzato, con l’obiettivo di una pulizia ancora più capillare e profonda delle vie cittadine. La sperimentazione partirà da lunedì 5 giugno e durerà per un periodo prova di quattro mesi al fine di valutare, al termine del test, l’efficacia del servizio connesso con la riorganizzazione viabilistica. Nelle zone interessate in questa fase, per favorire il passaggio delle macchine spazzatrici, per un giorno al mese verrà introdotto il divieto di sosta temporaneo nella fascia oraria dalle 4.00 alle 8.00.
Le zone interessate sono dunque le vie Staurenghi, Speri Della Chiesa e Battisti, che vedranno l’attivazione del servizio il primo giovedì del mese. Il secondo lunedì del mese le macchini spazzatrici passeranno nelle vie Milano e Dandolo, mentre il secondo giovedì del mese passeranno nelle vie Sempione e Rainoldi. Il terzo lunedì del mese nelle vie Podgora, Quarnero, Molina; il terzo venerdì del mese nelle vie Garibaldi, piazza Ventisei Maggio, vie Walder e Cairoli. Il quarto martedì del mese si passerà nelle vie Como e Adamoli e infine il quarto venerdì del mese nelle vie Luini e Tonale.
“Si tratta di un test per valutare la possibilità di impiego di mezzi meccanizzati anche per le porzioni di strada caratterizzate da un’elevata presenza di auto in sosta, per un continuo miglioramento del decoro cittadino e rendere la città ancora più bella. Il potenziamento del servizio avverrà nei giorni in cui è già attivo, per rendere ancora più capillare la pulizia della città – spiega l’assessora alla Tutela ambientale Nicoletta San Martino.

 

1 di 2
- +
Grazie al supporto delle GEV verrà avviata da subito la distribuzione di avvisi informativi ai residenti delle zone interessate, attivando poi azioni di coinvolgimento e partecipazione della cittadinanza. Al termine del periodo di sperimentazione verranno valutati i risutati di questo nuovo servizio.
“Si tratta di una sperimentazione che sarà portata avanti in collaborazione tra l’amministrazione e cittadini, a fronte di un servizio che già esiste e che con la partecipazione di tutti potrà essere potenziato” – aggiunge l’assessore alla Polizia locale Raffaele Catalano.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

28 Maggio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Vellone
#VareseFuturo

Cambiamento climatico, tra siccità e rischio idrogeologico

23 Maggio 2023
Ambiente

Giornata del verde pulito 2023. Gli appuntamenti di domenica 21 maggio a Varese

19 Maggio 2023
Sicurezza

Riforma sanitaria e prospettive future. Mercoledì 17 maggio terzo incontro

15 Maggio 2023
Ambiente

Ordinanza sindacale per l’utilizzo degli impianti di riscaldamento. Accensione possibile fino al 30 aprile per un massimo di sei ore

21 Aprile 2023

LEGGI ANCHE

La cultura al centro del rilancio sociale ed economico della città

2 anni fa

Piazze Aperte, la progettazione condivisa della città e degli spazi pubblici

6 mesi fa

Le donne e le elezioni negli USA, incontro a Palazzo Estense

3 anni fa

Varese accende la scintilla della lettura. Il progetto della Biblioteca Civica di Varese

2 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 
  • A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno
  • Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In