domenica 26 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Nulla Dies Sine Linea. La Mostra dedicata a Vittore Frattini

2 Gennaio 2019
in #ViviVarese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023

È un flusso creativo continuo quello che caratterizza il lavoro di Vittore Frattini: e ancora oggi, a ottant’anni compiuti l’artista continua nella sua inesauribile ricerca e sperimentazione. Ed ecco dunque l’occasione di questa nuova mostra, che vuole celebrare la sua lunga produzione artistica, anche grazie ai contributi critici di moltissimi amici – artisti, poeti, giornalisti – che ne hanno nel tempo colto gli aspetti più distintivi e peculiari; per citarne solo alcuni, Piero Chiara, Renato Guttuso, Mario Luzi, Roberto Sanesi, Vanni Scheiwiller, Giuseppe Panza di Biumo, Luigi Veronesi, Flaminio Gualdoni, Philippe Daverio e Pietro C. Marani.

In questa occasione è stato preparato un catalogo che si apre con le parole del Sindaco di Varese Davide Galimberti: “E’ con grande gioia che abbiamo organizzato presso i Musei Civici di Villa Mirabello una mostra dedicata a Vittore Frattini, artista che ha attraversato con la sua opera prolifica e significativa l’arte italiana a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, ideando nel nostro territorio anche opere monumentali quali il mosaico – scultura (1993) realizzato a Varese con Luigi Veronesi, la scultura a Giovanni Borghi dinnanzi allo stadio cittadino (2001), la Grande V in acciaio inox (2002) presso il Terminale 1 dell’Aeroporto di Malpensa. La sua ricerca lo ha portato a tradurre la realtà che lo circonda e le sensazioni provate in segni grafici che tanto hanno caratterizzato e caratterizzano le sue creazioni. La linea dell’orizzonte, che divide terra e cielo, già presente nel quadro Paesaggio del 1956, si trasforma negli anni successivi nel suo tipico segno Lumen, elemento grafico di colore e di luce, che assume un valore immaginifico e poetico. Questa mostra, offrendo l’opportunità di ripercorrere la produzione di Frattini, ha il merito di arricchire l’offerta culturale della nostra città dando dimostrazione della capacità artistica del nostro passato e del nostro presente”.
La presentazione critica è stata curata da Pietro C. Marani: `’Questa rassegna, tuttavia, ha il merito, forse perché proprio più sintetica, di mettere in evidenza la coerenza del linguaggio di Frattini attraverso una selezione delle sue opere e dei suoi raggiungimenti più originali. Dalle opere più antiche qui esposte, che datano dalla prima metà degli anni settanta del Novecento, fino al primo Volo del 1976 e ai Voli che occupano tutto il decennio successivo, fino al Volo multiplo del 1987, è infatti un continuo e costante esercizio tra segno e volo della mente, di un pensiero che si traduce nell’ istantanea registrazione di un flusso mentale in una materia quasi incandescente, luminosa, incisa dalla forza di un raggio laser”.
La parte dedicata alle pubblicazioni di grafica si apre con un testo di Serena Contini, studiosa del Comune di Varese: “La mostra celebra dunque anche questi mezzi d’espressione artistica, veri strumenti per comprendere e divulgare l’opera di un maestro varesino che ha saputo travalicare i confini di questa terra che ha dato i natali a numerosi artisti, a partire dal suo stesso padre, lo scultore Angelo Frattini, che, proprio nell’anno della nascita di Vittore, nel 1937, vinse il concorso per la decorazione scultorea del Palazzo delle Corporazioni – l’attuale Camera di Commercio – con la realizzazione in marmo dell’Italia vittoriosa, altorilievo che ancora campeggia sopra l’ingresso dell’edificio”.
In concomitanza alla Mostra allestita nella prestigiosa sede dei Musei Civici di Villa Mirabello, la galleria Studio Arteidea di Varese dedica una propria sala espositiva a Vittore Frattini. Insieme alle opere dell’Ottocento e del Novecento Italiano, si potranno quindi ammirare alcuni lavori su carta in cui il tratto raffinato del pennello riconduce sempre al Suo inconfondibile “Segno”. Quattordici opere datate tra il 1981 e il 1993. (apertura al pubblico dal 8 dicembre alle ore 15,00 fino al 24 dicembre)
Orari: da martedì a domenica 9.30-12.30 / 14.00-18.00
€ 4 intero, € 2 ridotto, € 1 scuole
info: 0332.255485
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

10 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

TRE VALLI VARESINE

6 mesi fa

Alla Schiranna un centro vaccinale per Varese

2 anni fa

Tornano i corsi per la terza età

3 anni fa

Piano Stazioni. Restano a Varese i 2 milioni dei ribassi di gara. Il Governo accetta la proposta del Comune

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In