mercoledì 9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Nidi comunali gratis per tutte le famiglie, sostegno alle associazioni sportive e Tari ridotta per le imprese

Tre milioni di euro per famiglie, imprese e sport. Ecco le misure nel prossimo assestamento al Bilancio di previsione del Comune di Varese

19 Luglio 2021
in Cultura, Giovani, Impresa e lavoro, Risorse, Scuola&Formazione, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Nidi comunali gratis per tutte le famiglie. Da settembre, chiunque abbia un figlio che frequenta un nido comunale di Varese non pagherà nulla. La Giunta ha infatti approvato una manovra straordinaria a sostegno di famiglie, imprese e sport. All’interno di questa iniziativa, quella dedicata alle famiglie con figli prevede la copertura al 100% delle rette per tutti gli iscritti ai nidi comunali. «Con la misura regionale nidi gratis – spiega l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – circa il 20% delle famiglie ottiene la gratuità. Un sostegno sicuramente molto utile e apprezzato dai genitori. L’iniziativa che abbiamo approvato andrà a coprire, con risorse comunali, le rette di tutti coloro che hanno i propri figli al nido comunale, un aiuto per le giovani famiglie e in particolare alle mamme che devono rientrare a lavoro dopo mesi così difficili».

«Abbiamo approvato una grande misura a sostegno di famiglie, imprese e sport – afferma il sindaco Davide Galimberti – oltre 3 milioni di euro in aiuti concreti per la ripartenza della città. Un modo stare al fianco di chi ha fatto più fatica in questo periodo e sostenere chi avrà un ruolo determinante nella ripresa della città».


«Nonostante non siano arrivate ancora le certezze di quanto arriverà ai comuni per la ripresa – spiega l’assessore al Bilancio Cristina Buzzetti – abbiamo voluto fare una scelta chiara: sostenere le famiglie, l’economia e il mondo sportivo. Come si può immaginare, nell’ultimo anno abbiamo dovuto fare i conti con diverse mancate entrate, ma grazie alle scelte fatte in passato sulla gestione del bilancio oggi possiamo sostenere queste misure straordinarie per la ripresa».

Dunque sono tre le tipologie di sostegni previsti da Palazzo Estense in questo difficile momento legato alla pandemia. Oltre alle famiglie con la gratuità dei nidi, ci sono le imprese e il mondo economico per i quali è prevista una forte riduzione sulla Tari di circa un milione e 400 mila euro. In sostanza per le attività economiche che più hanno risentito della crisi economica legata alla pandemia sarà azzerata per tutto l’anno la parte variabile della Tari, oltre ad una forte riduzione sulla parte fissa della tariffa. «A questa misura – prosegue la vicesindaca Ivana Perusin – si aggiungono poi la gratuità anche per il 2021 della Cosap per un valore di oltre un milione di euro e oltre 250 mila euro contenuti nel bando del distretto del commercio. Per un totale di sostegni alle imprese forniti dal Comune, tra il 2020 e il 2021, che si aggira a circa 4 milioni di euro».

L’altra iniziativa per il rilancio di Varese passa poi attraverso lo sport. Il Comune vuole sostenere tutte le associazioni sportive e le società che nell’ultimo anno e mezzo hanno subito in modo drastico gli effetti dell’emergenza sanitaria. Per questo nella manovra straordinaria approvata dalla Giunta è prevista la gratuità per chi usufruisce degli impianti sportivi. Chi organizza sport all’interno di questi spazi dunque non pagherà il canone per l’anno 2021 e l’intera stagione 2021/2022. Una misura di sostegno dal valore di circa 180 mila euro. Il Comune inoltre sosterrà le palestre private con una campagna di comunicazione sull’importanza dello sport mentre le società beneficeranno anche loro della significativa riduzione della Tari.

«Le associazioni sportive e le società svolgono un ruolo importantissimo per la città, le famiglie e i giovani – spiega l’assessore allo Sport Dino De Simone – per questo abbiamo deciso di stare vicino a tutte queste realtà perchè possano riprendere da subito ad offrire alla città grandi opportunità di praticare sport a tutti i livelli. Torniamo subito tutti a fare attività sportiva: questo il messaggio che vogliamo dare. Questi aiuti consentiranno alle storiche associazioni sportive della città di sopravvivere e proseguire le loro attività e allo stesso tempo, grazie a questa misura, i costi per gli utenti potranno rimanere ai livelli pre covid».

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

2 anni fa

Festa in via Como per il nuovo Informagiovani di Varese. Il 21 settembre 2024

10 mesi fa

Musei Civici: il 12 e 13 aprile Disegniamo l’arte 2025 con i bambini

3 mesi fa

Il Totem di Tavernari riportato a nuova luce al Castello di Masnago

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord
  • Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni
  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In