domenica 9 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sport

Mondiali di ciclismo, Palazzo Estense ci prova

Dopo la rinuncia causa Covid della Svizzera, Varese cercherà di convincere la Federazione internazionale. Galimberti e De Simone: «Già in contatto con la Binda»

14 Agosto 2020
in Sport, Top, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

Domenica 26 ottobre torna la Varese City Run

21 Ottobre 2025

Un sogno di mezza estate, un tentativo che merita di essere fatto. Varese prova a candidarsi per i Mondiali di ciclismo su strada 2020 e, dopo la disponibilità già emersa negli scorsi giorni da parte della Società ciclistica Alfredo Binda, arriva anche il contributo di Palazzo Estense. Le gare si sarebbero dovute svolgere in Svizzera, tra Aigle e Martigny, dal 20 al 27 settembre, ma sono state cancellate dopo che il Consiglio federale elvetico ha vietato fino a ottobre eventi che riuniscano più di mille persone.

«Siamo già in contatto – afferma il sindaco Davide Galimberti – con la Binda e con il suo presidente Renzo Oldani. È ovviamente difficile, dato il poco tempo per organizzarsi, e dopo l’emergenza coronavirus serve una attenta riflessione. Se ci fosse la possibilità, però, perché non provarci?»

«Varese – aggiunge l’assessore allo Sport Dino De Simone – ha da poco dato prova di grande attenzione e giuste garanzie, sia sotto l’aspetto sanitario sia sotto quello organizzativo, con il Grande Trittico Lombardo. È stata una delle prime corse per professionisti alla ripartenza della stagione dopo il lockdown ed è stata gestita in maniera ottimale. Avere di nuovo il Mondiale sulle nostre strade sarebbe un sogno».

Se le verifiche e le riflessioni interne alla Città Giardino dovessero dare un responso positivo, resterebbe poi da convincere l’Union Cycliste Internationale. Che, comunque, ha già annunciato di essere al lavoro «per trovare un progetto alternativo e realizzare comunque l’edizione 2020 dei Mondiali, preferibilmente in Europa e nelle stesse date inizialmente programmate». Nota essenziale è che potrebbero svolgersi «tutte o alcune delle gare», con la possibilità quindi di vedere anche solo le due prove più importanti: quelle in linea per le élite e per i professionisti. L’UCI si è impegnata a «comunicare ulteriori informazioni il prima possibile e a prendere una decisione definitiva entro il 1° settembre».

Tags: assessorebindaciclismode simonefederazione ciclistica internazionalegalimbertimondialemondialioldanisindacosocietàtritticouciVarese
Condividi224TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Sport

Domenica 26 ottobre torna la Varese City Run

21 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Impresa e lavoro

Fiera di Varese 2025

11 Settembre 2025
Sport

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Luci di Natale alla Rasa. Sabato 16 e domenica 17 novembre torna il mercatino degli hobbisti

1 anno fa

Stagione Musicale Comunale. Giovedì 15 febbraio appuntamento in Basilica San Vittore

2 anni fa

Opere contro il dissesto idrogeologico sul Monte Martica

6 mesi fa

XXV aprile 2022, il programma del 77° anniversario della Liberazione

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni
  • Luci di Natale alla Rasa
  • Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy