Giovedì 24 aprile
Dopo il violento nubifragio che si è abbattuto su Varese e provincia dalla serata di ieri, le squadre sono al lavoro per mettere in sicurezza e monitorare il territorio.
Località Bregazzana
L’eccezionale perturbazione ha provocato l’esondazione dei torrenti che attraversano il centro storico del borgo della Rasa e una frana lungo la strada per Bregazzana.
Raggiungere Bregazzana
La situazione è attualmente sotto controllo, ma la strada per Bregazzana resta chiusa: il borgo è raggiungibile da via Magnani. Sino alla riapertura della strada, le corse della linea urbana Z di Autolinee Varesine terminano in località Robarello, senza raggiungere Bregazzana.
Località Rasa
Questa mattina il sindaco Davide Galimberti, insieme all’assessore Catalano e ai tecnici di Protezione Civile e Lavori Pubblici, ha effettuato un sopralluogo a partire dalla frazione della Rasa nell’ambito della gestione dell’emergenza.
Mercoledì 23 aprile
A causa di una frana che ha interessato il versante, via per Bregazzana è stata chiusa al traffico. La strada rimarrà interdetta fino a nuovo aggiornamento, per permettere le necessarie verifiche tecniche e gli interventi di messa in sicurezza. Per raggiungere il borgo di Bregazzana, l’unico accesso attualmente percorribile è via Magnani, passando dalla birreria Poretti e dal territorio comunale di Induno Olona.
Sul posto sono intervenuti l’Assessore alla Sicurezza Catalano, due pattuglie della Polizia Locale, i Vigili del Fuoco, i tecnici dell’Ufficio di Protezione Civile, un geologo incaricato, il responsabile della viabilità comunale, le squadre di pronto intervento del Comune. Il sindaco Davide Galimberti sta seguendo in tempo reale le operazioni dalla centrale operativa per coordinare gli aiuti. Un ringraziamento particolare va alla Coordinatrice del Consiglio di Quartiere di Bregazzana, agli abitanti e ai volontari: la loro collaborazione è stata preziosissima fin dai primi momenti.