lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

La vicedirettrice della Biblioteca Civica di Varese, Elena Emilitri, Ambasciatrice della lettura 2021

Il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura (MIC) riconosce l'impegno varesino per la promozione della lettura

2 Giugno 2021
in Cultura, Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025

Il progetto gli Ambasciatori della lettura, iniziativa del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, come ogni anno nomina gli Ambasciatori della lettura, scegliendo tra coloro che si sono maggiormente impegnati nell’attività divulgativa online e nella diffusione di buone pratiche relative al libro e alla lettura. La vicedirettrice della Biblioteca Civica di Varese, Elena Emilitri, è stata designata Ambasciatrice della lettura 2021.

L’obiettivo di questo riconoscimento è coinvolgere le persone che ogni giorno si impegnano in prima linea nella diffusione della lettura, costruire una vera e propria comunità di lettori e costruire ambienti di scambio tra chi agisce e lavora nell’ambito del libro.

«La lettura è un momento formativo di buona cittadinanza, per allenare il pensiero critico e contribuire a formare l’individuo – dichiara il sindaco Davide Galimberti – contribuire a creare una comunità di lettori è quindi un merito importante. Il riconoscimento alla nostra vicedirettrice della Biblioteca Civica è quindi un grandissimo risultato e merito».

Quest’anno, anche grazie alla realizzazione del progetto “The Readers” e all’iniziativa “La notte bianca del lettore”, è stata scelta la vice direttrice della Biblioteca di Varese per far parte di coloro che si impegneranno fattivamente per realizzare una nuova cultura del libro a livello nazionale. Tutti gli Ambasciatori saranno infatti coinvolti in gruppi tematici e ad avere la possibilità di partecipare a un evento annuale dedicato, organizzato dal Centro per il libro e la lettura.

«Questo piccolo risultato non è personale ma di una città che sta credendo molto nella sua Biblioteca – dichiara la vice direttrice Elena Emilitri – sono tante le persone che partecipano sempre alle nostre iniziative con entusiasmo. Gli ambasciatori sono dunque tutte le associazioni che collaborano con noi, gli enti, gli autori, le case editrici, le librerie ed i colleghi ed amministratori del Comune, che ci mettono ogni giorno grande passione e dedizione nel promuovere una nuova cultura della lettura».

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Giovani

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

La Biblioteca civica di Varese amplia la propria offerta con una nuova risorsa online

3 anni fa

Castello di Belforte, l’esito del bando UIA

5 anni fa

Campo dei Fiori, chiusura dei sentieri 301 e 307

5 anni fa

Coronavirus, il Comune chiede la sospensione della manifestazione di stasera

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy