lunedì 18 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

La cultura rende viva la città

I contributi del Comune alle associazioni che promuovono eventi culturali a Varese. 180mila euro per i partenariati dei prossimi tre anni

27 Dicembre 2019
in Cultura, Giovani, Partecipa, Risorse
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021

La cultura sotto l’albero, come regalo alla città. Sono quasi 50 le associazioni che hanno ottenuto il partenariato del Comune di Varese per l’organizzazione di eventi culturali che animeranno la città nei prossimi anni. È questo l’esito dei bandi promossi dall’amministrazione di cui la Giunta ha ratificato gli esiti, e assegnato contributi, in favore degli enti che hanno partecipato agli avvisi pubblici promossi nelle ultime settimane. Due le modalità previste dal Comune: un bando per gli eventi in programma nel 2020 e uno per il triennio fino al 2022. L’amministrazione ha stanziato 180mila euro destinati alle associazioni che hanno come mission la promozione della cultura in città.

«Prima di chiudere il 2019 confermiamo un grosso impegno per la promozione della cultura in città – ha detto il sindaco Davide Galimberti -. Con questo serio lavoro di programmazione che abbiamo racchiuso nei due bandi per i partenariati, riusciamo a sostenere concretamente quanti ogni giorno s’impegnano per la nostra città e per la diffusione di eventi culturali importanti. Varese sta crescendo sempre di più in questo senso e, insieme ad una forte vitalità della città in diversi ambiti, uniamo anche un forte dinamismo in ambito culturale che sta dando i suoi frutti. Un esempio ne è questo Natale, mai così animato e partecipato. Inoltre abbiamo anche approvato uno storico accordo con gli Amici di Piero Chiara che ci consentirà di valorizzare ancora di più questa eccellenza varesina».

Sempre in ambito culturale, infatti, e in particolare in merito allo sviluppo degli spazi museali della città, la giunta ha approvato un’importante delibera per la valorizzazione del Premio Chiara. Si tratta di una convenzione tra il Comune di Varese e l’Associazione di promozione sociale Amici di Piero Chiara, un patto che non solo consolida la collaborazione tra le due realtà, ma che, per la prima volta, concede all’associazione che organizza lo storico concorso in memoria dello scrittore l’utilizzo di ampi spazi del Castello di Masnago sia come uffici che, più importante, per lo svolgimento di incontri ed eventi. Una sinergia, dunque, che si consolida grazie a questa nuova strategia.

Tornando ai bandi per la cultura, oltre ai contribuiti previsti dai bandi, l’amministrazione ha previsto anche altre formule di collaborazione come ad esempio la concessione gratuita del Teatro di Varese per la realizzazione di manifestazioni e spettacoli o di altri spazi comunali. La collaborazione dell’ente con le realtà che promuovono la cultura prevede anche il sostegno alla comunicazione degli eventi promossi. Ad accedere ai contributi per il 2020 sono 17 associazioni culturali mentre per il triennio sono nove. A queste si aggiungono le altre 30 realtà che grazie al partenariato con il Comune beneficeranno di altre formule di sostegno.

Scopri tutte le associazioni che accedono ai partenariati.

Tags: associazionibandocittàcomuneCulturaeventigalimbertiGiovaniMostraprogettosindacoteatroturismoVarese
Condividi62TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021
#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Aiuti alle imprese, oltre 138mila euro per le realtà varesine

11 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Cultura

Varese Live, la Festa di Capodanno digitale della città giardino

30 Dicembre 2020
#VareseFuturo

Accessibilità a Varese, il punto sul nuovo assetto viabilistico

30 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

A Varese è già un Natale da record

1 anno fa

Al via l’anteprima di Nature Urbane

4 mesi fa

#InBiblioteca 2020, online il bando

1 anno fa

I Consigli di quartiere come antenne territoriali per il contrasto alla povertà educativa

2 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Villa Mylius, inizia il restauro
  • Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022

14 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In