venerdì 31 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Insieme si può. Il Patto educativo di comunità a favore di asili nido e scuole dell’infanzia

13 Agosto 2021
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025

Sono stati due anni impegnativi per tutti. Ma una medaglia d’oro va a tutti i bambini e bambine di asili nido e scuole dell’infanzia del territorio, che grazie al grandissimo impegno di insegnanti, personale e servizi educativi del Comune di Varese, hanno potuto far proprio un nuovo modo di giocare e crescere insieme.

La proposta di rete nasce da una riflessione sull’emergenza di questo ultimo anno e sui bisogni rilevati dai bambini in mesi di chiusure, incertezze, separazioni, isolamento. In questo senso nasce il patto educativo territoriale: le educatrici, coordinate dall’attività Servizi per l’infanzia, hanno ridefinito gli spazi di tutte le strutture, con il supporto progettuale ed economico da parte del Comune.

Asili nido e scuole dell’infanzia si sono così organizzate condividendo delle linee comuni di intervento, progettate con l’intento di trasformare i vincoli normativi dettati dalla situazione di emergenza, in risorse per i bambini. Attraverso percorsi totalmente reinventati, con una riorganizzazione degli spazi volta ad evitare assembramenti, con nuovi rituali e giochi pensati per favorire le distanze senza perdere la voglia di stare bene insieme in modo spensierato.

Le strutture coinvolte nel patto educativo di comunità sono gli sili nido comunali Le Piccole Orme, via Gondar; Lo Scarabocchio, viale Aguggiari; Carletto Ferrari, Bizzozero, Le Costellazioni, Giubiano, P.eG. Manzoli, San Fermo. Gli asili nido privati Micronido E. Ponti;  Biumo Inferiore, Bulli e Pupe, via Crispi, Asilo Nido Molina, Il Giardino delle coccole, Fondazione Tallachini, Il bozzolo, Fondazione Foscarini. Le scuole dell’Infanzia comunali Jolanda Trolli, Avigno, Giovanni da Bizzozero, Don Lorenzo Milani, Centro, Don Enrico Papetti, San Fermo. Le scuole dell’Infanzia paritarie convenzionate Macchi Zonda, Biumo Inf., Eligio Ponti, Biumo Sup., Piccinelli Comolli, Bosto, C. Riva Foscarini, Cartabbia, Divina Provvidenza, Casbeno, Malnati Macchi Nidoli, Giubiano , A.M- e G.B. Dall’Aglio, Lissago, E.e C. Talacchini, Masnago, San Gottardo, Rasa, S.Gianna Beretta Molla, S.Ambrogio, Peri Piatti, Velate, Veratti, Centro, San Carlo, Bizzozero, Cattaneo, Valle Olona, Maria Ausiliatrice, Casbeno. Infine la scuola dell’Infanzia paritaria Piccola England.

 

 

 

 

 

 

Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Martedì 7 ottobre 2025 la Tre Valli Varesine, l’ordinanza sul funzionamento delle scuole varesine

29 Settembre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Ambienti rinnovati alla scuola primaria Foscolo,  grazie alla sinergia tra amministrazione e famiglie 

29 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Al via la campagna di comunicazione “Riprenditi cura di te”, a supporto di palestre e impianti sportivi

4 anni fa

Successo per la terza edizione di Nord in giallo

1 anno fa

Verso Interreg 2021-2027. Costruire una strategia condivisa

2 anni fa

Il weekend in Biblioteca

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy