mercoledì 22 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023
in #ViviVarese, Giovani, Lavori pubblici, Partecipa, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023

Milleduecento metri quadrati sviluppati su due piani a disposizione dei giovani di Varese. Sarà questo il nuovo spazio dell’Informagiovani che si appresta a nascere in via Como 19 a Varese. L’edificio sarà riservato ai ragazzi e alle ragazze della città e nei prossimi mesi sarà riqualificato e valorizzato grazie anche alle risorse ottenute dal PNRR: 500 mila euro che saranno utilizzati per rendere lo spazio moderno e adatto alle esigenze dei giovani.

Il progetto del nuovo Informagiovani è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa in cui erano presenti il sindaco Davide Galimberti, gli assessori Andrea Civati e Rossella Dimaggio. Con loro anche Matteo Capriolo, consigliere comunale delegato alle Politiche giovanili che ha illustrato i contenuti dell’intervento. Presenti all’appuntamento di oggi anche le associazioni giovanili che operano a Varese.

“La realizzazione di questo spazio è importante non solo per i lavori che verranno effettuati – ha detto il sindaco Davide Galimberti – ma soprattutto per il percorso partecipativo messo in campo con i giovani che lo vivranno. Insieme a loro infatti costruiremo non solo il nuovo Informagiovani ma lo riempiremo anche di contenuti e di progettualità per fare in modo che sia il loro luogo dove vivere la città, studiare, confrontarsi, divertirsi e crescere insieme”.

Il progetto prevedere la realizzazione di nuovi spazi polifunzionali che consentiranno di avere luoghi per lo studio a disposizione per gli studenti della città, sale dedicate alla cultura per le associazioni con la possibilità di organizzare eventi e iniziative e spazi di aggregazione. Nello stesso edificio poi troverà sede anche l’Informalavoro con aule dedicate ad esempio al coworking per lavorare ed essere a contatto con altre opportunità e realtà lavorative.

“Il nuovo Informagiovani – ha spiegato il consigliere Capriolo – sarà uno spazio dove i giovani potranno portare le loro idee, la loro creatività e voglia di partecipare e stare insieme. Non solo un luogo di studio ma una vera fucina di idee dove noi giovani saremo protagonisti. A Varese dunque finalmente avremo un vero spazio dedicato a noi ragazzi e ragazze, moderno e adatto alle nostre esigenze”.

“Questi spazi per la socializzazione e gli scambi culturali sono fondamentali – ha detto l’assessore Dimaggio – ma il bello di questo progetto è anche quello che studieremo insieme ai giovani la migliore forma di gestione del luogo. Inserendo così il nuovo Informagiovani in un contesto più ampio legato alle politiche giovanili”

L’edificio verrà quindi riqualificato realizzando al piano terra gli uffici, tre aule studio, un’area eventi e due locali per il coworking. Al primo piano ci saranno tre altre aule studio più un locale ristoro. A disposizione dei ragazzi anche l’esterno e il cortile dell’edificio per realizzare progetti ed eventi.

“Informagiovani, nuovo studentato di Biumo, il polo culturale della ex Caserma, va letto così il progetto che presentiamo oggi dedicato ai giovani – insiste l’assessore Andrea Civati – perché tutto questo fa parte di un ampio progetto che guarda alla nostra città del domani: più universitaria, più viva e più attrattiva anche per i ragazzi e le ragazze. E in tutto questo il processo partecipativo, con il coinvolgimento di tutte le realtà e associazioni sta veramente facendo la differenza”.

Questo mese verrà pubblicata la gara per i lavori. Lo spazio sarà a disposizione dei giovani a partire dal 2024.

 

Guarda il progetto

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023
Ambiente

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023
Sociale

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
Lavori pubblici

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

16 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Giornata del diabete, le iniziative a Varese

3 anni fa

Qualità dell’aria, Varese promossa insieme a Lecco e Sondrio

12 mesi fa

Ai Musei Civici di Villa Mirabello una Mostra dedicata all’artista Vittore Frattini

4 anni fa

Il Varese Estense Festival porta le donne al centro della scena

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone
  • Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 
  • A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In