mercoledì 9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Il sindaco di Varese Davide Galimberti e l’assessore Buzzetti su accordo frontalieri

27 Novembre 2023
in #VareseFuturo, Impresa e lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

 

“L’applicazione già dal 2024 dei nuovi criteri di ripartizione e di utilizzazione delle compensazioni finanziarie operate dai Cantoni svizzeri a favore dei Comuni italiani di confine è una buona notizia perché questo ci rende sempre di più una città di frontiera e ci consentirà di proseguire nei rapporti e nelle progettazioni condivise con i vicini comuni svizzeri. Questo anche grazie alla modifica della soglia per accedere ai ristorni che passa ora al 3%, inserendo così anche Varese nell’elenco dei comuni che ne hanno diritto, con le sue migliaia di lavoratori che ogni giorno dalla Città giardino si recano in Svizzera. Queste le parole del sindaco Davide Galimberti e dell’assessora al Bilancio Cristina Buzzetti.

 

“Questo risultato è frutto di una grande lavoro di squadra portato avanti in modo trasversale da rappresentanti dei diversi schieramenti, dal senatore Alfieri al deputato Candiani, a Matteo Bianchi e al sindaco Mastromarino. Ora – proseguono il sindaco Galimberti e l’assessore Buzzetti – Varese potrà mettere in pratica tutte le opportunità che si generano grazie alle novità del nuovo accordo transfrontaliero. Le risorse che arriveranno potranno essere usate così per il potenziamento dei servizi, e in particolare per quelli rivolti anche ai frontalieri che vivono a Varese. In questo senso, da diverso tempo abbiamo avviato un tavolo di confronto che si è trasformato in un protocollo di intesa con i sindacati dei frontalieri. L’obiettivo è quello di individuare insieme priorità da portare avanti con le risorse derivate dal nuovo accordo. Inoltre, sempre ai fondi che arriveranno si potranno portare avanti una serie di manutenzioni e infrastrutture utili a tutta la città”.

 

—

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025
#VareseFuturo

Trasformazioni nel quartiere di San Fermo. Incontro tra diversi operatori

4 Aprile 2025
#VareseFuturo

Varese candida l’ex scuola De Amicis al bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la riqualificazione di aree dismesse

1 Aprile 2025
Lavori pubblici

Ex Aermacchi. Conclusa la Conferenza dei Servizi indetta dal Comune di Varese. Parere favorevole da parte degli enti e settori coinvolti

31 Marzo 2025

LEGGI ANCHE

Dehors, boom di richieste e gratuità per tutti

5 anni fa

Arte contemporanea, a Varese in dono un Usellini

5 anni fa
default

Largo Flaiano. Oggi un automobilista risparmia 10 giorni all’anno di coda grazie alla nuova rotatoria.

1 anno fa

Girometta d’oro e festa di San Vittore

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord
  • Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni
  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In