venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Il Santuccio continuerà a vivere e sarà ancora più bello

A metà dicembre scadrà la convenzione tra Comune e proprietà. Il Teatro riaprirà a metà febbraio dopo i lavori di restyling e proseguirà con le sue attività

18 Novembre 2019
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025

A dicembre scadrà la convenzione tra il Comune e la proprietà del Santuccio, ma il teatro continuerà a vivere e sarà ancora più bello. Lo spazio di via Sacco infatti riaprirà a metà di febbraio dopo degli interventi di restyling.

«In questi mesi, prima della scadenza della convenzione – spiega il sindaco Davide Galimberti – ci siamo confrontati più volte con la proprietà per decidere come proseguire e fare in modo che il Santuccio potesse restare un punto di riferimento della cultura varesina. Riteniamo di aver trovato la migliore soluzione possibile, in accordo con la proprietà, per far sì che questa struttura continui ad essere uno spazio aperto ai cittadini e alle associazioni, che potranno continuare ad utilizzare il teatro di via Sacco». 
 
«La vicenda del Santuccio però – prosegue il sindaco – dimostra ancora una volta la necessità urgente per Varese di dotarsi di un teatro dell’amministrazione comunale. Un luogo che possa diventare la casa della cultura di tutti i varesini». 

La convenzione tra il Comune e la proprietà del Santuccio scadrà infatti a metà dicembre e nei mesi scorsi l’amministrazione ha anche tentato la strada per l’acquisto di questo luogo ma la trattativa non è andata a buon fine. Per questo si è deciso di proseguire con un accordo di utilizzo degli spazi da garantire alle associazioni culturali varesine.

«Di sicuro – insiste il sindaco – non potevamo più proseguire con un contratto che prevedeva ingenti costi per la pubblica amministrazione ma con gli introiti solo a favore dell’attuale gestore. Nel corso dell’estate, con l’avvicinarsi della scadenza della convenzione, abbiamo anche chiesto al Gulliver di accollarsi il contratto di locazione. Questa soluzione però è stata ritenuta fortemente antieconomica da parte del centro varesino». 

Anche la proprietà, che nelle prossime settimane tornerà ad avere la disponibilità del teatro, ci tiene a precisare che: «Il Santuccio continuerà con le sue attività – spiega l’amministratore delegato di FIVAR SRL -, anzi lo renderemo ancora più bello e adatto alle esigenze della città per accogliere spettacoli, eventi e manifestazioni. Nei primi mesi dell’anno infatti eseguiremo dei lavori di restyling che renderanno lo spazio ancora più professionale. Subito dopo gli interventi che abbiamo in programma faremo anche un’inaugurazione pubblica insieme al Comune per presentare alla città il nuovo Teatro Santuccio. Nulla verrà tolto insomma, ma anzi questo luogo della cultura varesina sarà migliorato e valorizzato».

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Una nuova area cani a San Fermo

4 anni fa

Biblioteca civica. Sabato 15 marzo appuntamento con gli eventi della Biblio-vivente

4 mesi fa

Nuovo studentato di Biumo: presentato il progetto ai rappresentanti degli studenti dell’Università

3 anni fa

Supporto psicologico e spirituale: Sportello “La Casa in ascolto”

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In