mercoledì 29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Aperte le iscrizioni per diventare Guardia Ecologica Volontaria

E’ possibile iscriversi al corso entro il 30 luglio

5 Giugno 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023

Sono aperte le iscrizioni per diventare Guardia Ecologica Volontaria: strutturato in circa sessanta ore complessive, il corso sarà attivato nel mese di settembre, ma c’è tempo fino al 30 luglio per inviare la propria adesione.

Quello della formazione delle Guardie Ecologiche volontarie è un vero e proprio percorso che parte con la didattica in aula per poi concludersi con un esame finale davanti alla Commissione Regionale. Le GEV (Guardie Ecologiche Volontarie) sono privati cittadini che, in maniera volontaria e gratuita, svolgono il servizio di vigilanza ecologica in nome e per conto del Comune di Varese: coscienza civica e rispetto di natura e territorio, promozione di attività di educazione ambientale e monitoraggio della biodiversità sono tra gli ambiti sui cui verterà la formazione. Le GEV  sono inoltre pubblici ufficiali con funzioni di vigilanza ecologica, con l’obiettivo di favorire la formazione di una coscienza civica di rispetto per la natura e garantire il rispetto della normativa ambientale, collaborando con le autorità competenti e segnalando illeciti o violazioni.

«E’ una grande occasione per avvicinare i cittadini alla tutela del territorio in prima persona – dichiara l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – Si tratta inoltre di un’iniziativa sinergica con il nuovo Regolamento del Verde Urbano recentemente approvato. Diventare una Guardia Ecologica Volontaria rappresenta l’opportunità di un impegno in prima linea nella tutela del patrimonio naturale della nostra città. Soprattutto sono contento di poter annunciare che abbiamo voluto intitolare la sede delle GEV ad una persona importate e significativa per tutte le guardie: l’architetto Giorgio Marchi. Giorgio ha prestato servizio per 25 anni, fino all’età di 95. E’ stata la GEV più anziana della Lombardia. Il suo motto era “Io sono GEV nel cuore!” Illuminato e illuminante, innamorato delle bellezze di Varese. Nei prossimi giorni pianteremo una Ginko Biloba a Villa Mirabello, per ricordarlo proprio nei luoghi dove fino a poco prima di morire raccontava a bambini e ragazzi la bellezza della natura e del paesaggio di Varese».

Fra i requisiti per diventare GEV ci sono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, la maggiore età e un massimo di 70 anni al momento dell’iscrizione. Naturalmente anche il possesso dei requisiti fisici di idoneità al servizio.

Il programma dettagliato verrà pubblicato sul portale web del Comune di Varese, mentre per tutte le informazioni è possibile contattare l’Ufficio GEV di via Copelli, scrivendo a tutela.ambientale@comune.varese.it, o contattando il numero 0332 255353. Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di quaranta iscritti.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Lavori pubblici

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Sociale

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023
Lavori pubblici

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

16 Marzo 2023
Mobilità

Lavori su Largo Flaiano. Aggiornamento

10 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Il Comune di Varese apre a nuove assunzioni

1 anno fa

Il Comune mette all’asta sei beni immobili, per un importo totale di quasi 500 mila euro

3 mesi fa

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

6 giorni fa

Varese Futuro. Progetti per la riqualificazione dell’ex macello

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini
  • Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco
  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In