giovedì 11 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Il quindici marzo Varese si illumina di lilla

Il quindici marzo anche la fontana in Piazza Monte Grappa si illumina di lilla, in occasione dell'iniziativa “L'Italia si illumina di lilla”, il grande evento dedicato alla sensibilizzazione sul tema dei disturbi del comportamento alimentare, con l'illuminazione simultanea dei principali monumenti di molte città italiane

15 Marzo 2021
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Scuole dell’infanzia paritarie, aperta la manifestazione di interesse per la convenzione comunale

15 Luglio 2022

A scuola di “Protezione Civile e Territorio”

11 Luglio 2022

Ogni anno il quindici marzo in Italia si celebra la giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla”, l’iniziativa nata nel 2012 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei disturbi del comportamento alimentare. Per celebrare questa ricorrenza viene promosso l’evento “L’Italia si illumina di lilla”, con l’illuminazione simultanea dei principali monumenti di molte città italiane.

L’iniziativa è ideata dall’Associazione “ilfilolilla” APS-ETS, fondata nel 2018 da genitori e familiari di ragazze e ragazzi di diverse regioni d’Italia affetti da anoressia, bulimia, obesità e altre forme di disturbo del”alimentazione e della nutrizione. Anche Varese, con il patrocinio dell’assessorato ai servizi educativi, guidato da Rossella Dimaggio, aderisce all’iniziativa, con l’illuminazione di lilla della fontana di Piazza Monte Grappa. L’obiettivo è informare e sensibilizzare sul tema, oltre a creare una rete di solidarietà verso chi, a livello personale o in famiglia, è colpito da tali disturbi.

La giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla”, riconosciuta ufficialmente con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 8 maggio 2018, ha come scopo la sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare. In Italia ne soffrono più di tre milioni e mezzo di persone, con 8.500 nuovi casi all’anno. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha considerato tali malattie la seconda causa di morte per gli adolescenti dopo gli incidenti stradali.

In ambito internazionale, il “Fiocchetto Lilla” rappresenta da più di 30 anni la lotta contro i disturbi del comportamento alimentare, con la consapevolezza che queste patologie si possono oggi curare. Vuole quindi essere simbolo di aggregazione per chi ha vissuto nell’isolamento della malattia, di rispetto verso chi soffre; di speranza per chi per troppo tempo è rimasto costretto in silenzio dalla sofferenza e di ricordo per non dimenticare chi non ce l’ha fatta.

Oltre a Varese sono moltissime le città italiane coinvolte nell’iniziativa, come Milano, Genova, Pisa, Venezia, Bergamo, Palermo, Pavia, Udine e molte altre.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Scuole dell’infanzia paritarie, aperta la manifestazione di interesse per la convenzione comunale

15 Luglio 2022
Sicurezza

A scuola di “Protezione Civile e Territorio”

11 Luglio 2022
Ambiente

A Varese la prima Comunità energetica rinnovabile

14 Giugno 2022
Scuola&Formazione

Centri Estivi. Il Comune di Varese concede gratuitamente gli spazi delle scuole comunali

6 Maggio 2022
Scuola&Formazione

Consegnato questa mattina il Premio XXV Aprile 1945

23 Aprile 2022
Giovani

Nuovo studentato di Biumo: presentato il progetto ai rappresentanti degli studenti dell’Università

21 Aprile 2022

LEGGI ANCHE

Lunedì 6 settembre riaprono le iscrizioni ai servizi parascolastici

11 mesi fa

Campanile del Bernascone, un milione per il restauro

2 anni fa

Cosa ne pensano i cittadini di Varese Cambia Luce

4 anni fa

Occasioni di lavoro: fai domanda per DoteComune

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa della Montagna al Campo dei Fiori. 10 – 15 agosto
  • Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada
  • Bonus trasporti anche per i mezzi pubblici varesini

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa della Montagna al Campo dei Fiori. 10 – 15 agosto

10 Agosto 2022

Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada

5 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In