martedì 28 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Risorse

Il Bilancio discusso in commissione congiunta Sociali e Servizi educativi

14 Marzo 2022
in Scuola&Formazione, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre una giornata all’insegna della solidarietà

15 Ottobre 2025

Quasi 250 famiglie varesine hanno già beneficiato della misura Nidi Gratis. La stessa formula è stata confermata anche nel nuovo bilancio previsionale che l’amministrazione ha presentato mercoledì scorso in Consiglio comunale. Dunque, anche per l’anno scolastico 2022/2023, le famiglie varesine che hanno i propri figli nei nidi comunali potranno godere dell’iniziativa. Si tratta di una delle voci inserita nel bilancio previsionale per quanto riguarda i Servizi educativi del Comune di Varese, un capitolo di spesa del valore di oltre 6 milioni di euro per garantire i servizi educativi, scolastici e parascolastici. Di questi, circa 500mila euro sono per i servizi educativi rivolti alla disabilità. Sono questi alcuni degli argomenti trattati questa sera nella Commissione congiunta Bilancio, Servizi educativi e sociali. “Una delle prime conferme del bilancio previsionale è quella della misura Nidi Gratis – ha detto l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – si tratta di una azione di cui quest’anno stanno beneficiando circa 250 famiglie varesine e che riproporremo anche l’anno prossimo. In questo periodo difficile si tratta di un importante sostegno ai nuclei famigliari. Il bilancio però conferma anche tutto l’impianto dei servizi, da quelli scolastici a quelli parascolastici, per garantire a tutte le famiglie il pieno appoggio e collaborazione del Comune. Anche sul fronte delle scuole paritarie stiamo procedendo con il confronto in vista della nuova convenzione che chiuderemo entro l’estate. Il clima di confronto è propositivo e c’è la massima collaborazione da parte di tutti per arrivare anche in questo ambito ad una soluzione condivisa”.

Per quanto riguarda i sociali, l’altro tema affrontato questa sera in Commissione congiunta, sono quasi 10 milioni di euro le risorse stanziate, di cui oltre 6 milioni sono dedicati alle persone disabili, anziani e minori. Nel dettaglio quasi 2 milioni sono stanziati per interventi sociali a favore di minori e famiglie, 2 milioni e mezzo per le persone disabili e circa 2 milioni per gli anziani. Cinquecento mila euro poi sono destinati al sostegno al reddito e sussidi mentre per le associazioni di volontariato vengono destinati circa 200 mila euro.

“In questi anni così difficili – spiega l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – in cui la richiesta di sostegno sociale è cresciuta, il bilancio del Comune di Varese riesce a mantenere, e in molti casi aumentare, la capacità di aiuto verso le persone più fragili. L’impegno di spesa contenuto nel documento economico, di cui ringrazio l’assessora Buzzetti, ci darà modo di far fronte alle richieste di sostegno che arrivano dalla città”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Sociale

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre una giornata all’insegna della solidarietà

15 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Martedì 7 ottobre 2025 la Tre Valli Varesine, l’ordinanza sul funzionamento delle scuole varesine

29 Settembre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Campionati internazionali canottaggio, bando per la comunicazione

6 anni fa

Scuole comunali e paritarie. L’impegno e il sostegno alle famiglie

6 anni fa
default

Nuovo Largo Flaiano. Sindaco Galimberti: “L’opera è un acceleratore di rigenerazione, sviluppo e attrattività”

2 anni fa

Stiamo a casa! Le parole del sindaco Davide Galimberti

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani
  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese
  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy