mercoledì 9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

I giovani realizzano un orto sinergico in via Como

Tra qualche giorno si toglierà l'asfalto per far posto alla terra dove seminare ortaggi e piante

22 Aprile 2021
in #VareseFuturo, Ambiente, Cultura, Giovani, Lavori pubblici, Quartieri, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025

Dove ora c’è l’asfalto tra pochi giorni ci sarà il verde. Nel giorno che celebra la Terra infatti il Comune di Varese ha presentato il progetto dell’orto sinergico che tra poche settimane verrà realizzato in via Como, nel piazzale dell’edificio che ospita l’Informagiovani. A mettere in pratica questa bellissima idea di rinaturalizzazione di uno spazio urbano saranno proprio dei giovani guidati da Giacomo Castana di Prospettive Vegetali. Il gruppo che realizzerà l’orto sinergico arriva da un corso di formazione pensato proprio su questo tema. Si tratta di 30 ragazzi tra i 20 e i 34 anni che dopo le lezioni teoriche hanno poi messo in campo una ricerca fondi grazie alla quale hanno raccolto circa 5500 euro. Risorse raccolte anche grazie al contributo di un main sponsor, che ora verranno usate per far nascere uno spazio verde in via Como dove piantare ortaggi e frutta.

A presentare l’iniziativa sono stati questa mattina l’assessore alle Politiche giovanili Francesca Strazzi, Giacomo Castana di Prospettive Vegetali, giardiniere, garden designer e promotore dell’orto sinergico di via Como e i rappresentanti della Clinica Isber, main sponsor dell’iniziativa.

«Un modo davvero importante oggi per celebrare a Varese la Giornata della Terra – ha detto l’assessore Strazzi – togliere asfalto per far posto a nuovo verde ha un significato straordinario per la nostra città giardino. Se a farlo poi sono le nuove generazioni tutto questo è un segno di grande speranza per il futuro. Per questo abbiamo subito sposato l’idea di questi ragazzi mettendo a disposizione uno spazio che loro già vivono come quello di via Como ma il progetto sarà importante anche per tutta la zona intorno perchè si tratta di un modo di grande valore per vivere uno spazio urbano».

Sono 25 i metri quadri di asfalto che verranno “spaccati” per far posto all’orto sinergico. I lavori inizieranno tra qualche giorno per poter poi procedere alla realizzazione vera e propria dell’area verde e della semina nel mese di maggio.

«Le relazioni complesse tra esseri umani e vegetali fanno inevitabilmente parte della nostra vita – ha spiegato Giacomo Castana di Prospettive Vegetali – Razionalizzando questa consapevolezza di sinergia con il vegetale ed introducendo questo “sentire” nelle nostre vite, potremmo e dovremmo attingere tutti da quell’immensa fonte di ispirazione per elaborare strategie davvero sostenibili che è l’etnobotanica. Da qui parte il nostro progetto che ha coinvolto un gruppo di 30 ragazzi tra i 20 e i 34 anni, proponendo una didattica finalizzata alla progettazione, al finanziamento ed alla manutenzione di un orto sinergico attiguo alle nuove aule studio di Informagiovani Varese ed allo spazio eventi dell’Associazione Covo. Attorno al gruppo di lavoro si è creata una rete che ci ha permesso di trovare anche il supporto di realtà locali come “Obiettivo Verde” e l’Apicoltura Diego Frattini. Ringraziamo l’assessore Strazzi perchè la nostra proposta vuole essere replicata in molte città italiane grazie al dialogo sia con le amministrazioni che con i privati, interagendo e coinvolgendo le comunità che vivranno le città del futuro».

Condividi2TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

3 Luglio 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Beni culturali e sviluppo sociale

3 anni fa

Movida sicura, il piano dei pubblici esercizi in 7 regole

5 anni fa

Il Consiglio di quartiere di Calcinate del Pesce incontra i residenti

3 anni fa

I Racconti d’inverno nel parco di Palazzo Estense 

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord
  • Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni
  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In