martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Gocce 2020, torna la rassegna di teatro contemporaneo

Sette spettacoli da gennaio a maggio, di cui due al Teatro di Varese. Il partenariato con il Comune

31 Ottobre 2019
in #ViviVarese, Cultura, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Falò di Sant’Antonio 2023

16 Gennaio 2023

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023

Si conferma anche quest’anno il sostegno di Palazzo Estense a “Gocce”, la rassegna di teatro contemporaneo “tra Pensiero e Memoria” firmata dall’associazione culturale Rag Time – Il tempo dei ragazzi. La Giunta comunale, infatti, ha approvato l’attivazione del partenariato per la stagione 2020: sette gli spettacoli che si terranno da gennaio a maggio; cinque, come da tradizione, al Cinema Teatro Nuovo, mentre due, per motivi di natura tecnica e per l’attesa di un pubblico particolarmente consistente, si svolgeranno sul palco del Teatro di Varese.

«Da otto anni – afferma il sindaco Davide Galimberti – questa rassegna vuole offrire in città uno spazio di programmazione aperto al grande repertorio del nuovo teatro italiano, rivolto in primo luogo alle giovani generazioni. Queste ultime, così, possono incontrare temi e linguaggi maggiormente vicini al loro immaginario. Gli spettacoli non sono solo teatro di intrattenimento, ma anche e soprattutto occasioni di dibattito, con particolare attenzione alla contemporaneità e alle sue contraddizioni. Un’arte che, quindi, si confronta con il mondo».

Il Comune di Varese, oltre alla concessione gratuita del Teatro di piazza Repubblica, si è impegnato a sostenere la manifestazione erogando un contributo pari a 14mila euro, equivalente approssimativamente al 30% del costo della rassegna.

Tags: Culturaspettacoliteatro
Condividi46TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2023

16 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
Turismo

Natale 2022. Raggiunti i 150 mila visitatori per lo spettacolo di luci ai Giardini Estensi

9 Gennaio 2023
servizio civile
Cultura

Bando Servizio Civile, opportunità per 17 giovani

9 Gennaio 2023
#ViviVarese

Natale 2022. Il Giardino dell’incanto a Varese. 8 dicembre 2022 – 17 gennaio 2023

8 Gennaio 2023
Cultura

La Biblioteca civica di Varese amplia la propria offerta con una nuova risorsa online

30 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Cento anni di Rodari, letture nelle scuole

2 anni fa

Coronavirus, Varese unita al lavoro per la ripartenza

3 anni fa

Don Rimoldi: «Non solo una scuola»

2 anni fa

#InBiblioteca tra fumetti, poesia e cultura dell’India. Gli eventi del weekend

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In