venerdì 2 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Gli istituti chiusi per la Tre Valli

L'ordinanza che martedì 8 ottobre interesserà alcune scuole di Varese

1 Ottobre 2019
in Mobilità, Quartieri, Scuola&Formazione, Sicurezza, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023

Nuovo piano di spazzamento di strade con mezzi meccanizzati. Avvio della fase sperimentale 

25 Maggio 2023

In occasione del passaggio a Varese della 99esima edizione della Tre Valli Varesine, in programma martedì 8 ottobre, il Comune di Varese ha firmato un’ordinanza che prevede la chiusura di alcune scuole della città. La gara ciclistica, infatti, interesserà diverse strade del territorio comunale e le limitazioni viabilistiche previste avrebbero comportato inevitabili ripercussioni sulla fruibilità dei servizi educativo-scolastici da parte di famiglie e studenti.

«Molte scuole e asili nido – si legge nel testo diffuso da Palazzo Estense – si trovano all’interno del perimetro delle zone interessate dalla manifestazione e l’orario di uscita degli alunni coincide con quello di svolgimento della corsa. Per evidenti ragioni di sicurezza pubblica, pertanto, è necessario ridurre il più possibile i disagi alla mobilità lungo la rete viaria ed evitare situazioni che possano, in qualche modo, costituire fonte di pericolo per gli alunni e le loro famiglie». Tutto questo «assicurando, ove possibile, la regolare frequenza scolastica».

Di seguito l’elenco delle scuole interessate in diverse misure dal provvedimento; tutte quelle non espressamente segnalate, invece, procederanno con il regolare funzionamento delle attività, compresi tutti i servizi parascolastici.

 

ASILI NIDO COMUNALI

Regolare funzionamento con difficoltà di accesso al plesso dalle ore 12.30 alle ore 14.00:

  • “Lo Scarabocchio” in viale Aguggiari

 

ASILI NIDO PRIVATI

Sospensione del servizio per:

  • “Babylandia” in via Crispi
  • “Bulli e Pupe” in via Crispi
  • “Il Giardino delle Coccole” in via Amendola
  • “L’albero dei bambini” in via Vela
  • “Lo Scaldacuore” in via Pian di Sole
  • “Percorsi per crescere” in via S. Croce

 

Regolare funzionamento con difficoltà di accesso al plesso dalle ore 12.30 alle ore 14.00:

  • “Eligio Ponti” in via Castiglioni
  • “Nido di Chiara” in via Carini

 

Regolare funzionamento con impossibilità di accesso al plesso dalle ore 12.30 alle ore 14.00:

  • “Piccola England” in via Stadio

 

SCUOLA DELL’INFANZIA STATALI

Sospensione del servizio per:

  • “Dalla Chiesa” in via Marzorati
  • “Ronchetto Fè” in via Cimabue

 

Regolare funzionamento fino alle ore 13.30:

  • “M. L. Verga” in via Maggiora

 

SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI

Sospensione del servizio per:

  • “Don Lorenzo Milani” in via Procaccini

 

Regolare funzionamento con difficoltà di accesso al plesso dalle ore 12.30 alle ore 14.00:

  • “Jolanda Trolli” in via Vellone

 

SCUOLE DELL’INFANZIA CONVENZIONATE

Sospensione del servizio per:

  • “S. e E. Macchi Zonda” in via Daverio
  • “Divina Provvidenza” in via Conciliazione
  • “E. e C. Talacchini” in via Amendola
  • “A.M. e G.B. Dall’Aglio” in via San Carlo
  • “Maria Ausiliatrice” in piazza Libertà

 

Regolare funzionamento con difficoltà di accesso al plesso dalle ore 12.30 alle ore 14.00:

  • “Eligio Ponti” in via Castiglioni

 

Regolare funzionamento con impossibilità di accesso al plesso dalle ore 12.30 alle ore 14.00:

  • “S. Gianna Beretta Molla” in via Virgilio
  • “San Gottardo” in via S.M. degli Angeli

 

SCUOLE DELL’INFANZIA PRIVATE

Sospensione del servizio:

  • “L’Albero dei Bambini” in via Vela
  • “Scuola Europea” in via Montello
  • “Percorsi per crescere” in via S. Croce

 

Regolare funzionamento con impossibilità di accesso al plesso dalle ore 12.30 alle ore 14.00:

  • “Piccola England” in via Stadio

 

SCUOLE PRIMARIE STATALI

Sospensione del servizio:

  • “Morandi” in via Morandi
  • “Locatelli” in via I. Nievo
  • “Carducci” in via P. Micca
  • “Fermi” in via Daverio
  • “Pascoli” in viale Ippodromo
  • “S. G. Bosco/Canziani” in via Busca
  • “Canetta” in via Canetta

 

Regolare funzionamento fino alle 12.30. Impossibilità di accesso al plesso dalle ore 12.45 alle ore 14.00:

  • “Galilei” in via Carrano

 

SCUOLE PRIMARIE PRIVATE

Sospensione del servizio:

  • “Scuola Europea” in via Montello
  • “Maria Ausiliatrice” in piazza Libertà
  • “Percorsi per Crescere” in via S. Croce

 

SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI

Sospensione del servizio:

  • “Dante Alighieri” in via G. Morselli
  • “Vidoletti” in via Manin
  • “Pellico” in via Appiani

 

SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO PRIVATE

Sospensione del servizio:

  • “Scuola Europea” in via Montello
  • “Maria Ausiliatrice” in piazza Libertà
  • “A.T Maroni-Salesiani” in piazza S.G. Bosco

 

SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI

Sospensione del servizio:

  • Liceo classico “Cairoli” in via Dante
  • Liceo artistico “Frattini” in via Valverde
  • Liceo Scientifico “Ferraris” in via Sorrisole
  • Licei “Manzoni” in via Morselli
  • Licei “Manzoni” in via Monterosa
  • I.T.E.T. “Daverio-Casula-Nervi” in via Bertolone
  • I.S.I.S. “Newton” in via Zucchi
  • I.P.S “Einaudi” in via Bertolone
  • I.P.S. “Einaudi” in via Trentini

 

SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO PRIVATE

Sospensione del servizio:

  • Istituto “Maria Ausiliatrice” in piazza Libertà
  • Istituto professionale per Odontotecnici in via Castelli
  • Istituto professionale alberghiero “De Filippi” in via Brambilla
  • Centro Studi V.F. in via Canetta

 

CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Sospensione del servizio:

  • Associazione C.I.O.F.S. in piazza Libertà

 

SERVIZIO COMUNALE DI TRASPORTO SCOLASTICO

  • linea A.FRANK: regolare funzionamento
  • linea LOCATELLI/VIDOLETTI: sospensione servizio
  • linea CANETTA: sospensione servizio
  • linea FERMI: sospensione servizio
  • linea S.G. BOSCO: sospensione servizio
  • linea VARESE (trasporto speciale disabili): sospensione servizio
  • linea VEDANO OLONA/CASTIGLIONE OLONA (trasporto speciale disabili): sospensione servizio
  • linea BESOZZO (trasporto speciale disabili): sospensione del servizio
Tags: bicichiusuraciclismocorsaraiscuoleSicurezzatre valliVaresevaresine
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Ambiente

Nuovo piano di spazzamento di strade con mezzi meccanizzati. Avvio della fase sperimentale 

25 Maggio 2023
#VareseFuturo

Polo per l’infanzia 0 – 6 San Fermo. Aperto il bando per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione lavori

21 Maggio 2023
Lavori pubblici

Palazzetto dello Sport. Prorogato al 9 giugno il bando per i lavori di riqualificazione e realizzazione del Museo del basket

19 Maggio 2023
#VareseFuturo

Un mese esatto dall’inizio della Coppa del Mondo di Canottaggio

16 Maggio 2023
Sicurezza

Riforma sanitaria e prospettive future. Mercoledì 17 maggio terzo incontro

15 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Rete antiviolenza: i numeri da chiamare

3 anni fa

ViviVarese. Gli eventi del weekend

1 anno fa

Ecco gli incentivi occupazionali per riqualificare le aree dismesse

4 anni fa

Scuole dell’infanzia, open day online

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense
  • Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”
  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023

Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”

1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In