venerdì 4 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Le iniziative a Varese

8 Novembre 2024
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre ogni 25 novembre, sono molte le iniziative in città promosse dal Comune di Varese, in qualità di Ente Capofila della rete interistituzionale territoriale per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere.  “La cronaca è ancora troppo piena di episodi di violenza perpetrata contro le donne e purtroppo assistiamo ad aggressioni che coinvolgono tragicamente donne e ragazze sempre più giovani – sottolinea l’assessora alle Pari opportunità Rossella Dimaggio – facendo emergere come ci si trovi di fronte a un’emergenza sociale che necessita di un impegno profondo a tutti livelli, dalla scuola alla famiglia ai luoghi di lavoro, educando ai fondamentali principi del rispetto reciproco, nel linguaggio e nelle azioni, per promuovere la valorizzazione delle differenze e della parità di genere”.

A cornice delle tante iniziative, come ogni anno, è stato esposto all’esterno del Palazzo comunale lo striscione istituzionale per ribadire l’impegno della città e il sostegno ai diversi eventi.


Il programma delle iniziative 

Il 9 novembre alle ore 10.30 l’inaugurazione della panchina rossa in Piazza Libertà, grazie alla partecipazione di diverse realtà del rione e con il coordinamento del Consiglio di Quartiere di Casbeno.


Il 15 novembre alle ore 17.30 il Salone Estense ospita la rassegna “Parola di Donna”, con la partecipazione di Alessandra Kustermann, fondatrice del Soccorso Violenza Sessuale della clinica Mangiagalli di Milano


Il 19 novembre alle ore 18.30 la Sala Matrimoni, nell’ambito della rassegna “La famiglia come (forse) non l’avevi mai pensata”, l’incontro “Uomini che piangono poco: verso una riscoperta delle emozioni maschili” con Alberto Penna. L’incontro è aperto a tutti.


Il 22 novembre alle ore 17.00 in Sala Matrimoni, il convegno “Affrontare il tabù della violenza ostetrica e ginecologica” , a cura di FIDAPA.


Il 25 novembre alle ore 17.30 nella sala del Liceo Musicale la cerimonia di encomio ai cittadini che si sono distinti per senso civico e coraggio nel dare soccorso a una donna vittima di violenza.


Il 26 novembre dalle ore 8.00 alle 13.00 al Cinema Teatro Nuovo il reading teatrale “Amare Relazioni” rivolto alle scuole superiori della città di Varese.


Si prosegue anche a gennaio: il 16 gennaio 2025 alle ore 18.30 nel Salone Estense, nell’ambito della rassegna “La famiglia come (forse) non l’avevi mai pensata”, l’incontro  “La violenza di genere nella coppia è un problema di lui” con Stefano Cirillo.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
Cultura

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025
Partecipa

Venerdì 23 maggio 2025. Giornata della Legalità

22 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Progetto Neo Arrivati in Italia (NAI). Diploma day per cento bambini e ragazzi

12 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Aperte da oggi le iscrizioni ai Servizi Parascolastici 2025/2026 del Comune di Varese

29 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Photo courtesy of libertasicilia.it

Giorno della Memoria, le celebrazioni nella Città Giardino

5 anni fa

Giovani e rigenerazione urbana. Un campus diffuso a Biumo

5 anni fa
©Enrico Lamberti

Premio Chiara Giovani 2022

3 anni fa
DoteLavoro

VareseCorsi, aperte le iscrizioni per la nuova stagione primaverile

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In