giovedì 20 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Giornata del verde pulito 2023. Gli appuntamenti di domenica 21 maggio a Varese

19 Maggio 2023
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

La salute del pianeta è la nostra salute: a Ilaria Capua il Premio Furia 2025

18 Novembre 2025
Anche Varese aderisce alla Giornata del verde pulito, l’iniziativa per informare e coinvolgere i cittadini sulle questioni ambientali. L’edizione 2023, in programma per domenica 21 maggio, è incentrata sulla sensibilizzazione sul tema dell’abbandono dei rifiuti, promuovendo azioni che vedono il coinvolgimento attivo dei cittadini. La giornata prevede infatti la pulizia di diverse aree verdi della città, grazie alla collaborazione di associazioni e comitati del territorio. Le persone che vorranno aderire potranno scegliere dunque tra diversi luoghi in cui è prevista l’attività.
“Un’iniziativa che unisce attenzione per l’ambiente e partecipazione attiva dei cittadini – spiega l’assessora alla Tutela ambientale Nicoletta San Martino – per sensibilizzare e scoraggiare l’abbandono di rifiuti nelle aree verdi, promuovendo un senso di responsabilità verso la tutela dell’ambiente, che è patrimonio tutti”.
Alle ore 8.45 il ritrovo è alla chiesa di Fogliaro, via Santa Caterina 15, per la pulizia della Via Sacra e del Sacro Monte. L’attività sarà svolta in collaborazione con l’associazione Amici di Bregazzana.
Alle ore 9.00 è previsto il punto di incontro alla fermata dell’autobus al bivio per il Campo dei Fiori, per la pulizia delle aree pic nic e della zona de belvedere, nel percorso tra il bivio del Sacro Monte per il Campo dei Fiori e la Vetta. L’attività sarà svolta in collaborazione con Società Astronomica Schiaparelli.
Alle Ore 9.00  ci sarà il ritrovo al lavatoio di Casbeno, via Milazzo, per la pulizia del lavatoio di Casbeno e vie limitrofe, in collaborazione con ASD Ecorun Varese.
Alle ore 9.30 il punto di incontro è nel parco Molina, in via Brunico, per la pulizia del parco e del quartiere Belforte, in collaborazione con Consiglio di quartiere 7.
Le attività proseguono poi anche domenica 28 maggio: appuntamento alle ore 08.30 al Centro Parco Villaggio Cagnola del Campo di Fiori, con attività di sistemazione dei sentieri, del verde e di alcuni manufatti presso il Centro Parco Villaggio Cagnola, alla Rasa di Varese. Organizzazione a cura dell’Ente Parco del Campo dei Fiori nell’ambito del progetto “Ben-essere in natura”.
La Giornata del verde pulito è promossa da Regione Lombardia. La partecipazione è aperta a tutti, si consiglia di indossare stivali e giubbino riflettente. In caso di maltempo gli eventi saranno annullati. Per informazioni: Assessorato alla Tutela Ambientale, Sostenibilità sociale e Economia circolare del Comune di Varese 0332/255345 –  tutela.ambientale@comune.varese.it.
Locandina
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
Ambiente

La salute del pianeta è la nostra salute: a Ilaria Capua il Premio Furia 2025

18 Novembre 2025
Ambiente

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025
Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Coronavirus e fasce a colori, tutte le norme

5 anni fa

Don Rimoldi: «Non solo una scuola»

5 anni fa

Gli eventi e le mostre nei Musei Civici durante le festività natalizie

12 mesi fa

Riscaldamento. Accensione possibile dall’8 al 12 aprile per un massimo di sei ore

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi
  • Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica
  • Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica

19 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy