lunedì 6 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Coronavirus e fasce a colori, tutte le norme

Le regole fino al 15 gennaio. Spostamenti, negozi, spese e visite a parenti

7 Gennaio 2021
in Mobilità, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023

Ecco tutte le misure legate alla pandemia da coronavirus. Oggi e domani l’intero territorio nazionale è in zona gialla, mentre nel weekend l’Italia tornerà alla zona arancione. Da lunedì 11 gennaio a venerdì 15, invece, tornano le tre fasce legate all’indice di diffusione della pandemia.

Zona gialla: 7 e 8 gennaio

Aperti tutti i negozi e i centri commerciali, i parrucchieri e i centri estetici. Si può uscire liberamente dalle 5.00 alle 22.00, ma solo nella propria regione. Apertura, fino alle 18.00, anche per bar e ristoranti, con il massimo però di 4 persone non conviventi sedute allo stesso tavolo. Dalle 18.00 in avanti sono consentiti solo asporto e consegna a domicilio, non la consumazione nelle adiacenze del locale. All’aperto si può fare attività motoria e sportiva individuale.

Zona arancione: 9 e 10 gennaio

Chiusi i bar e i ristoranti, restano consentiti asporto e delivery fino alle 22.00. Aperti farmacie, supermercati, edicole e tabaccai, parrucchieri e centri estetici, negozi al dettaglio con l’esclusione di calzature, abbigliamento e gioielli. Libertà di movimento all’interno del proprio Comune tra le 5.00 e le 22.00. Si può fare attività motoria e sportiva individuale all’aperto.

Le fasce e l’indice Rt

Come anticipato, dall’11 al 15 gennaio l’Italia tornerà a dividersi per fasce di colore. 
L’assegnazione delle diverse zone verrà comunicata sulla base dei dati di venerdì 8 gennaio. Con l’indice Rt sotto l’1 le regioni restano in fascia gialla; con l’Rt pari a 1 si entra in fascia arancione, mentre se il valore è superiore a 1,25 scatta la zona rossa. In ogni regione, poi, i governatori potranno firmare ordinanze più restrittive rispetto a quelle del Governo su scuola, negozi e spostamenti.

Spostamenti fuori regione

Le norme ora in vigore valgono fino al 15 gennaio, ma il divieto di uscire dalla propria regione potrebbe poi essere prorogato. Restano comunque valide le deroghe per motivi di lavoro, di salute e di urgenza. È vietato andare nelle seconde case fuori regione se non per emergenza e, in questo caso, vi si può rimanere solo il tempo necessario alla risoluzione del problema. Chi si trova fuori dalla propria regione può rientrare sempre nella propria residenza, nel proprio domicilio o nella propria abitazione.

Piccoli comuni

Anche nei giorni arancioni — quando è vietato uscire dal proprio comune — vale la deroga decisa durante le festività natalizie per i piccoli centri. Chi è residente in un paese dove la popolazione non supera i 5.000 abitanti «può uscire ma può percorrere una distanza massima di 30 chilometri dai relativi comuni. Rimane comunque vietato recarsi nel capoluogo».

Spesa

Si può uscire dal comune per fare la spesa o per acquistare altri prodotti necessari, se dove si abita non ci sono punti vendita utili alle proprie esigenze. Questo vale anche in termini di convenienza per il portafoglio.

Visite ad amici e parenti

Dal 7 al 15 gennaio è sempre consentito, anche nei territori che entreranno in fascia rossa, lo spostamento «una sola volta al giorno, in un massimo di due persone, verso una sola abitazione privata del proprio comune. Alla persona o alle due persone che si spostano potranno accompagnarsi i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con queste persone convivono». Se si è in fascia arancione lo spostamento per la visita a parenti e amici è consentito all’interno della regione.

Tags: coloricovidVaresezone
Condividi51TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
Partecipa

“Gli errori degli altri”, uno spettacolo teatrale sull’anticorruzione come momento formativo per la pubblica amministrazione

1 Febbraio 2023
Sicurezza

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023
Mobilità

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

16 Gennaio 2023
Mobilità

Mobilitiva, partecipa al sondaggio e scopri che Avatar sei

11 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Festa dell’albero nei quartieri

1 anno fa

Le celebrazioni del 25 aprile a Varese

10 mesi fa

Autostrada A8, lavori per il nuovo accesso

2 anni fa

Capolago, la classe prima della Baracca si farà

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città
  • Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese
  • Burattini in città

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In