giovedì 27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Funicolare di Varese. Ad agosto oltre 10 mila passeggeri per il collegamento su fune che porta al Sacro Monte. Prosegue il servizio nei weekend

1 Settembre 2023
in #ViviVarese, Ambiente, Cultura, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico

27 Novembre 2025

Giornata contro la violenza verso le donne. Tante iniziative in città

24 Novembre 2025
Il mese di agosto si è chiuso con oltre 10mila persone che hanno utilizzato la Funicolare del Sacro Monte nel solo primo mese di riapertura. Sono questi i numeri per l’impianto di Varese che ha ripreso la sua attività lo scorso sabato 5 agosto dopo i lavori di manutenzione effettuati e l’affidamento del servizio da parte dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico del Bacino di Como, Lecco e Varese ad una gestione congiunta di ATM, Azienda Trasporti Milanesi, e AVT Varese.
Ora, dopo il più che positivo inizio, prosegue l’attività della Funicolare di Varese che sarà aperta ancora nei week-end, sabato, domenica e festivi con una corsa ogni 10 minuti dalle 10 del mattino alle ore 18.
Con la fine del mese di agosto inoltre, termina il periodo di gratuità deciso in occasione della riapertura. Le tariffe in vigore saranno quelle stabilite dall’Assemblea degli enti partecipanti all’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Como, Lecco e Varese, per cui il biglietto di corsa semplice sarà di euro 1,60 e il carnet, come da normativa regionale, sarà pari a 10 volte il costo del biglietto, con uno sconto del 10%, mentre i bambini fino a 4 anni non compiuti accompagnati viaggiano a titolo gratuito, così come gli accompagnatori di persone disabili.
Si tratta di prezzi stati stabiliti nella prospettiva di ricondurre la tariffazione del servizio funicolare Varese Vellone – Sacro Monte di Varese a quella del servizio urbano di Varese, trattandosi di una tratta ricompresa nel perimetro urbano della Città di Varese, nella prospettiva della più generale introduzione del sistema tariffario integrato in tutta l’area urbana.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Turismo

Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico

27 Novembre 2025
#ViviVarese

Giornata contro la violenza verso le donne. Tante iniziative in città

24 Novembre 2025
Ambiente

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
Cultura

Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi

18 Novembre 2025
Ambiente

Premio Furia 2025 a Ilaria Capua. Appuntamento per il 5 dicembre

18 Novembre 2025
#ViviVarese

Presentato il Natale a Varese. Si parte il 21 con l’albero e poi il 28 novembre con i Giardini Estensi

18 Novembre 2025

LEGGI ANCHE

Il progetto Piazze aperte al centro dei prossimi incontri dedicati ai quartieri

3 anni fa

Comune e Libera insieme per la Giornata della memoria e dell’impegno

4 anni fa

Servizi sociali, oltre 340mila euro nella variazione di bilancio

5 anni fa

Info viabilità. Una guida per muoversi in città

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nella ex Caserma Garibaldi il primo incontro pubblico dedicato agli studenti
  • Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico
  • Consigli di quartiere. A Giubiano l’incontro “L’individuo di fronte al bene pubblico nell’era del narcisismo”

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nella ex Caserma Garibaldi il primo incontro pubblico dedicato agli studenti

27 Novembre 2025

Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico

27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy