venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2025. Segui la diretta

14 Gennaio 2025
in #ViviVarese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025

Giovedì 16 e venerdì 17 gennaio torna a Varese la Festa di Sant’Antonio, il tradizionale appuntamento organizzato dai Monelli della Motta, con il rituale della costruzione della pira, l’accensione del falò di Sant’Antonio in piazza, la benedizione degli animali, i momenti dedicati ai bambini e bambine e i punti dedicati alla gastronomia. Una delle feste più sentite e partecipate della città, con migliaia di persone che ogni anno prendono parte ai diversi momenti.


Programma del falò di Sant’Antonio

La festa prende il via la mattina di giovedì 16 gennaio, quando ha inizio l’allestimento della pira a cura dei Monelli e l’apertura dalle ore 11.00 con l’apertura del gastronomico con le tradizionali salamelle. Alle ore 18.00 le celebrazioni, mentre alle ore 21.00 il momento più atteso con l’accensione del falò, anticipata dalla processione lungo le vie del centro di Varese, partendo dalla sede dei Monelli della Motta. Come da tradizione chi desidera può portare i bigliettini con i desideri da bruciare nel falò.


La diretta

La magia del grande falò in piazza, i punti gastronomici tutti da gustare, una rete di volontari che ogni anno rende possibile questo evento e anche quest’anno migliaia di persone in piazza della Motta e nelle vie del centro per vivere una delle tradizioni cittadine più sentite: si è tenuta ieri la festa di Sant’Antonio. Questa mattina si prosegue con la benedizione degli animali e i momenti dedicati ai bambini.


Finito il montaggio della pira che quest’anno misura ben 5 metri di altezza. Appuntamento alle ore 21 per l’accensione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Comune di Varese (@comunedivarese)

Anche il sindaco ha scritto il suo biglietto con i desideri per il nuovo anno e l’ha messo nella pira. E’ possibile portare già da ora i propri biglietti, scriverli sul posto oppure è possibile portarli direttamente questa sera e consegnarli ai Vigili del Fuoco.


Ore 12.30 tantissime le persone davanti alla Chiesa in piazza della Motta per scrivere il proprio bigliettino con il desiderio da gettare nelle fiamme. Intanto i Monelli della Motta proseguono il loro lavoro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Comune di Varese (@comunedivarese)


Giovedì 16 gennaio 2025, ore 9, al lavoro per costruire la pira per questa sera. Accensione del Falò alle ore 21.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Comune di Varese (@comunedivarese)

Oggi è il grande giorno del Falò di Sant’Antonio. Gianandrea Redaelli dei @monelli.motta ci spiega che succederà nelle prossime ore di festa a #Varese mentre si sta montando la pira in piazza della Motta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Comune di Varese (@comunedivarese)

 


Venerdì 17 gennaio l’appuntamento è alle ore 12.00 con la benedizione degli animali e dei pani sul sagrato della chiesa, seguita dal lancio dei palloncini con la partecipazione dei bambini e bambine delle scuole primarie di Varese.


In occasione della festa inoltre, il 16 gennaio dalle 20.30 alle 23.00 per chi desidera sarà possibile visitare i rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale che si trovano al di sotto dei Giardini Estensi, con ingresso in via Lonati. L’attività è realizzata in collaborazione con il Gruppo Speleologico Prealpino, che propone percorsi accompagnati alla scoperta di questi luoghi. Per prenotazioni: info@speleoprealpino.it.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Notte Bianca del lettore. Sabato 28 giugno

17 Giugno 2025
#ViviVarese

Consigli di quartiere, nuovi appuntamenti

17 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Città Sostenibili – Varese guarda al futuro”, incontro a Palazzo Estense

4 anni fa

Tornano i “Pomeriggi Teatrali”

5 anni fa

Orti urbani. Assegnate le 86 le aree in concessione

4 mesi fa

Ottava edizione per la corsa Tra Ville e Giardini

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In